Commenti: 5
In arrivo una proroga dei bonus energia e ristrutturazioni

Non solo imu e tares nell'agenda del governo letta. Il nuovo esecutivo si occupa della casa annunciando anche una proroga dei bonus sulla ristrutturazione edilizia e sulla riqualificazione energetica. Gli aumenti delle detrazioni fiscali per gli interventi sulla casa, previste dal decreto sviluppo, scadranno infatti a giugno

Chi realizza lavori di ristrutturazione edilizia fino al 30 giugno di quest'anno (la promozione è iniziata il 26 giugno 2012) ha diritto a usufruire dell'aumento delle detrazioni dal 36% al 50%. Il tetto massimo di spesa per il periodo in questione è raddoppiato da 48.000 a 96.000 euro. I proprietari di casa che hanno realizzato lavori di ristrutturazione dovranno fare particolare attenzione alla compilazione del modello 730

Per quanto riguarda gli interventi di risparmio energetico, a dicembre 2012 è scaduto il bonus del 55%, mentre fino al 30 giugno è possibile detrarre il 50%

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

30 Aprile 2013, 10:08

Rivedere subito la riforma fornero
Altro che flessibilita'!
Welfare per i liberi professionisti-ammortizzatori sociali-maternita'- una miopia inconcepibile...

5 Maggio 2013, 11:41

Per quanto riguarda gli interventi di risparmio energetico, mi risulta che La detrazione fiscale del 55% è stata prorogata al 30 giugno 2013
Dal decreto legge n. 83/2012 (convertito dalla legge n. 134 del 7 agosto
2012), quindi non solo 50%.
Potete confermare?
Grazie
Rudj

13 Maggio 2013, 21:35

In reply to by rudj (not verified)

Confermo

7 Maggio 2013, 21:13

Qualcuno mi può dire notizie sul piano casa 2013 per la Toscana grazie

1 Giugno 2013, 10:31

L'ecobonus va benissimo ed attiva 2 miliardi,ma noi vogliamo attivare 125 miliardi annui con 720.000 giovani occupabili in energia e dacarbonizzazione:qui non ci siamo perchè i maggiori oppositori sono nel Governo stesso e nella burocrazia del MISe che vede solo fossile.Difatti il Senni propone delle strategie che tutto il mondo condanna e sono occasione
Della ripicca di Oettinger.Le cose sbagliate di Senni sono:
-Credere solo nel gas importato via tubo o liquido
-Dato che oggi gli hubs viaggano al 30% lo Stato dovrà coprire i costi fissi enormi perche' ne Eni ne Enel investono in hub perdenti
-Capacity payment sono un anacronismo italiano e significa regalare soldi ai petrolieri:sono inutili e confermarli significa regalare soldi come ha fatto Passera levandoli dalle bollette
-Se Senni insiste ancora con il bilanciamento del gas delle rinnovabili nviero' a Senni La corte dei Conti per indebito arricchimento di petrolieri ai danni Stato
-E' ora di finirla a dire che le rinnovabili si devono bilanciare con il gas.Pensate che Senni dice che persino l'idroelettrico si bilancia con il gas.Significa solo che Senni va rimosso per ignoranza energetica e danni al paese perchè che ce ne facciamo di uno che non sa niente di syngas e biofuel? Bocciato.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account