Commenti: 4
seguro-hogar_0

Mentre l'esecutivo letta ultima il decreto che sospende il pagamento dell'imu fino al 16 settembre, si pensa già a una riforma complessiva che, secondo i piani del governo, dovrebbe comprendere non solo la tassa sulla proprietà, ma anche la cedolare secca, la tares e forse anche l'imposta di registro sugli immobili

I 100 giorni annunciati dal ministro saccomanni per la riforma della tassazione sulla casa potrebbero quindi servire per fare le cose in grande. Le ipotesi in campo per la riforma dell'imu vanno dall'alleggerimento in funzione del reddito e del numero dei componenti del nucleo familiare, fino alla cancellazione per alcune fasce di contribuenti. Il costo della manovra potrebbe essere di 2 miliardi che ascenderebbero a 4 se nello sconto fossero incluse anche le imprese

Per quanto riguarda il capitolo affitti a saltare potrebbe essere la cedolare secca. Nata per far emergere le locazione in nero nei fatti ha prodotto un gettito di 600 milioni contro i 2,7 miliardi previsti dal governo. Troppo pochi per non far pensare a una sua cancellazione. Nella riforma che dovrebbe essere partorita entro settembre, potrebbe trovare spazio anche la revisione dell'imposta di registro sulle transazioni immobiliari (che assicura un gettito di 4 miliardi l'anno) e quella ipotecaria e catastale (qualcosa in meno di 2 miliardi). Anche la nuova imposta sui rifiuti, la tares - già rinviata a fine anno- dovrebbe esserere rivista completamente e forse unita all'imu per dare vita a una nuova imposta onnicomprensiva: l'ics (imposta casa e servizi)

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

13 Maggio 2013, 18:17

In riferimento alla cedolare secca, come al solito i provvedimenti tendono a punire gli onesti. Cosa succederà? che chi pagava la cedolare perché affitta con contratto regolare e paga le tasse conseguenti, viene tartassato a causa della incapacità di scovare i disonesti che se ne fregano di emergere. E perchè dovrebbero farlo ed unirsi alla schiera tartassati? l'amara conclusione è che questo è un paese solo per i furbi.

13 Maggio 2013, 20:27

In reply to by Tony175 (not verified)

Concordo con te tony175. In Italia si gioca a chi è più furbo, a partire dai nostri polici che stanno facendo gli affari loro illudendeoci a parole che si stanno interessando dello stato.

13 Maggio 2013, 22:18

Anzicchè colpire gli affitti in nero con imu maggiorata si colpisce chi paga già le tasse con la cedolare secca che tra l'altro non consente l'aumento in base all'inflazione.

Una vera Istigazione ad evadere e a delinquere....

14 Maggio 2013, 18:47

E vergognoso quello che fanno quelli incapaci e incompetenti !!! due anni per imparare e mettere in cantiere la "cedolare" , si semplifica tutto, proprietari onesti e inqulini felicissimi di non dover seguire marea di registrazioni e balle varie..., gli uffici del registro e agenzia centrale si rompono anima per fare circolari sul circolari per appunto "insegnare" ai vari uffici tutti i dettagli della legge...e loro distruggono tutto in un attimo?!!! TUTTI a casa!!! imparate fare una volta una cosa che duri piu di un anno...schifo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account