Commenti: 0

Con le ferie alle porte, molti italiani hanno già la valigia pronta, i biglietti stampati e hanno stipulato anche l'assicurazione viaggio per tutelarsi da ogni spiacevole sorpresa. Chi parte con i propri amici a quattro zampe ha dovuto prendere degli accorgimenti in più, per fare in modo che gli animali domestici facciano compagnia e non siano un peso

In Italia ci sono più di 60 milioni di animali domestici, in maggioranza cani o gatti, e il  il 60% dei possessori ha difficoltà nel trovare soluzioni che consentano di portar con loro il proprio fedele amico, cosa che invece è molto più semplice per chi ha prenotato un viaggio all'estero, anche su internet con carta di pagamento. Fortunatamente però sembra che anche nel belpaese si stia pensando di più agli amici animali ed aumentano le proposte con una sistemazione anche per loro, dal viaggio in treno fino alla sistemazione in hotel o agriturismo

Se sui treni di trenitalia e di italo i cani di piccola taglia viaggiano gratis a patto di usare l’apposito trasportino, le compagnie aeree hanno tutte diverse norme a riguardo, che vanno consultate, e praticamente sempre si paga un supplemento al biglietto. Stesso discorso vale per chi deve portare il proprio animale domestico su un traghetto o su una nave per raggiungere la meta scelta, tranne che non sia una crociera, dove è praticamente impossibile viaggiare con fido e micio

Chi invece sceglie per le proprie vacanze l’affitto di un appartamento ha decisamente meno problemi: in genere le probabilità che l’animale venga accettato sono elevate; stessa cosa per gli agriturismi, visto che secondo una rilevazione di agriturismo.it ben il 71% di tali strutture vacanze accettano anche gli amici a quattro zampe ed alcuni addirittura hanno parchi giochi per cani o propongono corsi di varie attività che li impegnano assieme ai padroni

Chi desidera avere più informazioni su quali strutture turistiche accettano animali da compagnia o sulle norme e regole che disciplinano il loro trasporto ed il loro espatrio può consultare il sito vacanze bestiali, da anni supportato anche dall’enpa, che tra l’altro quest’anno ha collaborato con la catena di hotel best western per il progetto hotel pet friendly, una iniziativa per mettere a disposizione dei soggiornanti nelle strutture del marchio e dei loro fedeli compagni tutto il necessario: dalle cucce alle lettiere in camera fino all’assistenza veterinaria ed il mangime apposito, in più di trenta hotel in Italia gli amici animali possono stare come a casa

E chi invece proprio non può portare con sé il proprio animale domestico e non ha amici o parenti che lo possano tenere o non si fida delle pensioni per animali? una soluzione che sta prendendo sempre più piede è il pet sharing, ovvero un servizio di scambio che avviene tra i membri di una community che si possono mettere in contatto on line e si scambiano l’ospitalità per il proprio animale: quando un appartenente al gruppo deve partire in vacanza, può domandare a qualcuno di tenerlo con sé e poi eventualmente ricambiare il favore

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account