Un’assicurazione sulla casa è fatta apposta per proteggerla da possibili sinistri che possono succedere in essa. Generalmente un’assicurazione offre la copertura in una serie di casi specifici
-Danni ai contenuti o alla casa stessa. Qui è incluso il tetto, il pavimento, le finestre, le porte, i serramenti, ecc. L’assicurazione risponderà dei danni causati da incendio, furto, inondazione, ecc. Anche se è sempre consigliabile domandare quali siano i sinistri che sono inclusi o meno
-Danni ai contenuti, vale a dire, danni alle cose che sono nella casa, l’assicurazione copre la riparazione o la sostituzione di elettrodomestici, mobili e hi-fi
-Responsabilità civile. L’assicurazione rimborserà il padrone di casa o l’inquilino che si vedrà obbligato a risarcire i danni patiti ad una terza persona
-Difesa giuridica. L’assicurazione copre le spese processuali per situazioni in cui terzi hanno causato danni ai beni di nostra proprietà. È importante verificare quanto dura in termini di tempo la copertura di queste spese per non avere spiacevoli sorprese generale
Leggi anche
Conviene l'assicurazione sul mutuo?
Assicurazione casa: cosa fare se sei in affitto?
Sei un privato? pubblica gratis il tuo annuncio su idealista.it
per commentare devi effettuare il login con il tuo account