Compagnie telefoniche come tiscali, fastweb, telecom ed altre lanciano spesso numerose offerte sul mercato, spesso ravvicinate tra di loro. Come fare per orientarsi e trovare la migliore tariffa per il telefono di casa insieme alla connessione adsl? un buon metodo potrebbe essere andare sul web e utilizzare i comparatori on line che ci permettono di trovare quelle più convenienti, in totale sicurezza e con semplici mosse
Ci siamo fatti aiutare allora da supermoney, portale di comparazione tra tariffe di telefonia, l’unico accreditato in Italia dall’agcom per questo servizio. Abbiamo inserito come dati del nostro profilo tipo un privato che cerca un contratto gli permetta di risparmiare sul costo della telefonia di casa e sulla connessione internet adsl. Il nostro utente vuole avere come tetto massimo di spesa 40 euro mensili
Tra le proposte che ci sono state presentate, abbiamo scelto le migliori tre. Al primo posto troviamo proprio tiscali, con l’offerta tutto incluso 20 mega. Il contratto prevede sia la linea telefonica che la connessione internet a 20 mbps, il tutto per un costo mensile pari a 28 euro
Al secondo posto troviamo invece fastweb con l’offerta supersurf: in questo caso l’esborso mensile sarà di 29 euro netti. Nella proposta è compresa la linea del fisso di casa con la connessione internet a una velocità di 10 mpbs
Una caratteristica peculiare del contratto targato fastweb è la connessione tramite fibra. Fastweb infatti è l’unica azienda operante sul territorio italiano che propone questa tipologia di rete ai suoi clienti. La fibra permette di avere una connessione molto più veloce e sicura, perfetta quindi per le aziende, soprattutto, ma anche per i privati che desiderano scaricare o inviare grandi formati di files
Infine al terzo posto della nostra speciale classifica delle offerte più convenienti del mese di novembre troviamo ngi internet. L’azienda propone eolo 10 plus per 31,2 euro mensili, che sono 25,8 euro per la connessione e 5,4 per la linea del fisso
La velocità di download è a 10 mpbs con tecnologia wimax: acronimo di worldwide interoperability for microwave access, è uno standard per le comunicazioni senza fili operativo in molti paesi oltre all’Italia, che in futuro permetterà sia di abbassare i costi relativi alla connessione, ma anche di rendere più ampia la tecnologia wireless a banda larga in tutto il paese
Le offerte che abbiamo proposto sono quindi di varia natura. L’importante è quindi valutare bene la tipologia di contratto che più si addice alle nostre esigenze: se per esempio abbiamo necessità di una conessione molto sicura, ci converrà optare per fastweb o ngi internet, se invece non abbiamo particolari lavori da fare con internet possiamo “accontentarci” anche della classica linea di tiscali
per commentare devi effettuare il login con il tuo account