Commenti: 5

Il notaio milanese Gianluca papetti spiega a idealista news come si determina il costo di un atto notarile. Con una buona notizia per i consumatori che spesso sono reticenti ad avvicinarsi ad uno studio notarile: la consulenza è gratuita

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

15 Gennaio 2014, 18:07

Ha detto tutto ha detto niente! Che vi siano le tasse lo sappiamo! ma un notaio dovrebbe dire: io per questo atto costo 2500 euro,le tasse composte da più voci ammontano a 5000 euro totale 7500. Questo sarebbe il modo di operare chiaro, ma loro non lo dicono. È di questi gg la mia richiesta di preventivo per un atto di acquisto casa. La cifra mi è stata data totale senza dirmi nulla sull'onorario. Era così difficile aiutare a capire il cosiddetto cliente o "consumatore" come lo definisce il vostro intervistato?! pare di sì. quasi quasi vado in austria dove con 500 euro ti fanno un rogito,dove qui in Italia ne chiedono almeno 4 volte tanto! questa è la storia...altro che chiacchiere

17 Gennaio 2014, 17:47

In reply to by anonimo (not verified)

Buonasera,hai pienamente ragione,questo notaio non ha spiegato un bel niente.Sempre i soliti furbetti all'Italiana.Quasi quasi vado pure io in Austria,cosi' imparano a lavorare seriamente senza ragirare le persone.grazie

17 Gennaio 2014, 17:50

In reply to by anonimo (not verified)

Esatto, non ha detto niente a chi serve questa intervista?
Di sicuro non a noi consumatori...... a me di una consulenza gratuita non me ne frega niente!!!!!

Quanto costa un atto notarile per l'acquisto delle prima casa? È questo quello che i "consumatori" vogliono sapere.....
Grazie a chi vorrà rispondere a questo immenso quesito!! :)

17 Gennaio 2014, 19:59

In reply to by anonimo (not verified)

Salve, direi proprio di si .. Se richiedi un preventivo nello specifico lo studio notarile normalmente lo fornisce è un suo diritto sapere come sono i dettagli ti tale pagamento, in oltre non dovrebbe essere un problema anche perchè normalmente la maggior parte dei costi sono le tasse e imposte oltre a bolli e visure.
Sono certa che se richiede un preventivo con il dettaglio le verrà fornito, se vuole puo dire che sta valutando altri preventivi e di conseguenza essendo con il dettaglio dei costi vuole confrontarlo!
Il notaio lo sceglie la parte acquirente e quindi ha il diritto di avere tutte le informazioni necessarie.
Spero che possa riceverlo!!!

17 Gennaio 2014, 22:05

Non ha detto niente, che sia utile. Solite videate di autopropaganda che su internet attira ancora qualcuno.
Sono d'accordo con i commenti che mi hanno preceduto.
Giorgio

per commentare devi effettuare il login con il tuo account