Più a lungo si vive in una casa, più cose si accumulano. E anche se il comparto dell'arredamento è uno di quei settori che è stato maggiormente toccato dalla crisi economica, si continua a investire per rendere più accogliente la propria abitazione
Tanto più che l'industria dei supermercati ha reso maggiormente accessibile l'acquisto di mobili e accessori per la casa. Quello di rinnovare la propria abitazione è un desiderio che accomuna una gran quantità di persone. Desiderio che può trasformarsi in un problema quando non si sa che fare dei vecchi mobili. Ecco alcune idee per evitare che la propria casa si trasformi in un magazzino di oggetti inutilizzati:
1 - non in buone condizioni, ma ancora utile
Nel caso in cui ci si voglia sbarazzare di un mobile e quest'ultimo, seppur non in ottime condizioni, sia ancora utile, è meglio donarlo a una ong. Queste organizzazioni, infatti, riparano i vecchi mobili usati e li rivendono per raccogliere fondi da utilizzare in cause a fin di bene
2 - valore emozionale
A volte un pezzo di arredamento è molto di più che un semplice mobile. E anche se non ha l'utilità di una volta, dirgli addio è davvero impossibile. In questi casi si può ricorrere alle società di noleggio che, a fronte di una piccola tassa, permettono di custodire tutto ciò che in casa non è possibile conservare
3 - vendere, vendere, vendere...
La vendita è senza dubbio la soluzione più remunerativa nel caso di mobili costosi, antichi o in buone condizioni. Le possibili opzioni sono due: procedere da soli o affidarsi a professionisti che vendono oggetti di antiquariato, in questo caso si dovrà pagare una commissione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account