I passi da seguire per redigere un attestato di prestazione energetica (intervista)
L'attestato di prestazione energetica, documento obbligatorio per gli atti di vendita e per l'affitto di interi edifici, è fondamentale per conoscere le caratteristiche energetiche di un immobile e per migliorarne le prestazioni. Silvio capello, responsabile hse & energy department di abaco servizi, società del gruppo gabetti, illustra a idealista news quali sono i passi da seguire per redigere una certificazione energetica
1) analisi documentale- prima di tutto bisogna analizzare le planimetrie perché servono a comprovare quali sono le superfici disperdenti. In seguito si prenderà visione dei progetti degli impianti, soprattutto quelli di climatizzazione. Le bollette energetiche, una volta elaborato il certificato, possono servire per valutare i risultati raggiunti
2) sopralluogo. Comprende l'analisi
-Tutti i dati geometrici,
-Serramenti e infissi
-Impianto di riscaldamento
- Impianto di acqua calda sanitaria
- Gli impianti elettrici - Al momento la normativa non considera i dati relativi agli impianti elettrici come sensibili per il calcolo delle prestazioni energetiche
3) inserimento dei dati- i dati recepiti vengono inseriti su software appositamente predisposti per il calcolo del consumo energetico
4) carimento del certificato sul catasto energetico- il certificato viene consegnato al proprietario di casa, che lo utilizzerà per gli atti di vendita e di affitto. Nelle regioni dove è previsto, il certificato verrà caricato direttamente dal certificatore sul catasto energetico
Idealista ti aiuta a ottenere l'attestato di prestazione energetica
Se ti interessa richiedilo: in meno di 24h un tecnico ti chiamerà per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. E dopo pochi giorni già avrai il documento che certifica la sua qualificazione energetica
Richiedi la certificazione energetica
Attestato di prestazione energetica, anche in Piemonte si passa dall'ace all'ape
Senza l'attestato energetico nulli i contratti di vendita e affitto
Ape, i casi in cui non serve allegare la certificazione
Marca da bollo sulla certificazione energetica
Ristrutturazioni ed ecobonus, serve l'attestato di prestazione energetica
Ape, 10 cose che devi sapere per vendere o affittare casa
Confedilizia, il mattone è bloccato a cusa della certificazione energetica
Lombardia, cosa cambia con l'introduzione dell'ape
Il governo pensa modificare la clausula sulla nullità dei contratti
Gli agenti immobiliari si ribellano
Il caos del certificato energetico: vale la norma regionale o quella nazionale
Ottieni subito il tuo Ape con idealista
Richiedilo subito e in meno di 24h lavorative un nostro tecnico ti chiamerà per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. In 48h lavorative dalla visita riceverai il tuo attestato di prestazione energetica. Sicuro, facile e veloce!