Certificazione energetica
Ultime notizie su "Certificazione energetica" pubblicate in idealista.it/news
Prestazione energetica degli edifici, Enea: "In aumento gli immobili efficienti"
Buone notizie sul fronte della prestazione energetica degli edifici. Secondo il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato dall'Enea e dal Cti (Comitato Termotecnico Italiano), sono aumentati gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, si è passati da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019. A dare una spinta sono state le ristrutturazioni importanti e le nuove costruzioni
Arriva la nuova normativa per l’attestato di prestazione energetica
Arriva la nuova normativa per l’attestato di prestazione energetica. Vediamo le novità in base al decreto che recepisce la direttiva 2018/844/Ue sull’efficienza energetica
Cosa fa aumentare il valore di un immobile: ecco alcuni degli interventi più utili
Dalla ristrutturazione delle stanze alla certificazione energetica, ecco gli interventi più utili per aumentare il valore della propria casa e renderla più attraente agli occhi dei potenziali acquirenti secondo la piattaforma Instapro.
Ape, aggiornato il software gratuito DOCET
E' stato aggiornato, ed è disponibile online, il software gratuito di Enea per la redazione degli attestati di prestazione energetica degli edifici residenziali. Il file di interscambio di DOCET permette la trasmissione degli APE ai sistemi informativi delle varie regioni.
Riqualificazione energetica, possibile modificare la documentazione inviata all’Enea entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2017 è possibile modificare la documentazione tecnica già inviata all’Enea per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici terminati nel 2016. A farlo sapere la stessa Agenzia nazionale per l’efficienza energetica
Attestato di prestazione energetica 2017, il vademecum Enea
Cos'è l'attestato di prestazione energetica (Ape)? Come si ottiene? Chi lo redige? A queste e altre domande risponde il vademecum per il cittadino appena pubblicato dall'Enea. Una semplice guida per chiarire tutti i dubbi riguardanti la certificazione energetica degli edifici, che da ottobre 2015 ha un formato standard per tutto il territorio nazionale
La scuola ecosostenibile firmata Ikea che accoglierà i bambini delle zone colpite dal terremoto del 2016
Ape non conforme alle prestazioni energetiche dell'immobile? Per la Cassazione è una truffa
Vendere un immobile con prestazioni energetiche non conformi a quelle dichiarate nell'attestato di prestazione energetica (A.P.E.) costituisce una truffa contrattuale. Ad affermarlo la seconda sezione penale della Corte di Cassazione
L'abc dell'Ape, le cose da sapere sull'Attestato di prestazione energetica