APE
Ultime notizie su "APE" pubblicate in idealista.it/news
Novità per l'attestato di prestazione energetica 2020, arriva il portale Siape
Ci sono novità per l'attestato di prestazione energetica 2020. E' stato presentato il nuovo portale Siape, realizzato e gestito dall'Enea, per la raccolta degli Ape
Prestazione energetica degli edifici, Enea: "In aumento gli immobili efficienti"
Buone notizie sul fronte della prestazione energetica degli edifici. Secondo il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato dall'Enea e dal Cti (Comitato Termotecnico Italiano), sono aumentati gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, si è passati da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019. A dare una spinta sono state le ristrutturazioni importanti e le nuove costruzioni
Bonus facciate 2020, gli adempimenti per usufruire della detrazione
Ecobonus 2018, cosa cambia con il nuovo decreto
La bozza di decreto messa a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico, con il Mef, il Mit e l’Ambiente, prevede l’aggiornamento dei requisiti tecnici minimi per le tecnologie che accedono al beneficio delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici e introduce massimali unitari di spesa per ogni singola tipologia di intervento
Ape, aggiornato il software gratuito DOCET
E' stato aggiornato, ed è disponibile online, il software gratuito di Enea per la redazione degli attestati di prestazione energetica degli edifici residenziali. Il file di interscambio di DOCET permette la trasmissione degli APE ai sistemi informativi delle varie regioni.
Attestato prestazione energetica Lazio, al via la trasmissione digitale
Dal 25 gennaio è attiva, in forma sperimentale, la trasmissione in formato digitale degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) sul sistema informativo APE Lazio
Efficienza energetica, ecco quanto fa risparmiare una casa “green”
Una casa “green” permetterebbe di risparmiare, in 5 anni, 2,5 miliardi di euro sulle bollette. A dirlo lo “Studio sull’innovazione energetica negli edifici in Italia”, realizzato per Engie dal Politecnico di Milano e presentato al V “Forum Engie”, in collaborazione con Anci e Ambrosetti
Riqualificazione energetica, possibile modificare la documentazione inviata all’Enea entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2017 è possibile modificare la documentazione tecnica già inviata all’Enea per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici terminati nel 2016. A farlo sapere la stessa Agenzia nazionale per l’efficienza energetica