Commenti: 0
La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

Pensa ad un oggetto. Qualunque esso sia, probabilmente ha già la sua versione in 3d. E ora, per quanto fantasioso possa sembrare, anche il mercato immobiliare è entrato a far parte di questo mondo

Anche se queste costruzioni hanno un costo più contenuto, non sono così diffuse da poter dire che presto vivremo tutti in case in 3d. Tuttavia esistono alcune costruzioni realizzate con questa tecnologia davvero soprendenti. Andiamo a scoprirle

- Case stampate con il fango: con l'obiettivo di rilanciare il mercato immobiliare nelle zone rurali, l'azienda italiana wasp ha realizzato una grande stampante (alta circa sei metri) per costruire case alte circa due metri e larghe tre. Ma la dimensione della macchina non è la caratteristica importante, l'aspetto rilevante è che il materiale utilizzato per la realizzazione degli edifici è il fango

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Un piccolo appartamento sulla luna: nel xxi secolo la corsa allo spazio deve tenere conto di molteplici fattori. Diversi paesi sono desiderosi di raggiungere per primi il pianeta rosso, ma nel frattempo la nasa e l'esa (l'agenzia spaziale europea) si contendono la realizzazione della prima casa sulla luna. Come? con l'utilizzo di stampanti in 3d che andrebbero a risolvere il problema dell'invio di materiali di costruzione

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Dieci case in un solo giorno: in un solo giorno la società cinese winsun è stata capace di stampare dieci case in 3d. Utilizzando stampanti alte sei metri e larghe dieci, questa azienda di shanghai ha realizzato delle abitazioni il cui prezzo di vendita ammonta a circa 4mila euro l'una

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Case dal design estremo: il modello matematico "nastro di möbius" è stato d'ispirazione per la stampa in 3d di questa casa realizzata dall'architetto olandese janjaap ruijssenaars. I mattoni sono sostituiti da sabbia

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Un castello in giardino: con calcestruzzo come materiale e con tecnologia in 3d, un uomo d'affari americano ha realizzato, in appena tre mesi, un castello nel suo giardino. Per ora si tratta di una costruzione poco più grande di una tipica casa per i giochi dei bambini, ma si tratta del primo passo di un progetto più ambizioso

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Calcestruzzo e niente blocchi: se finora abbiamo assistito all'utilizzo di diversi materiali e alla realizzazione di un tipo di costruzione a blocchi, il sistema creato dal professor behrokh khoshnevis prende in considerazione il calcestruzzo e la stampa, tramite un apparecchio di grandi dimensioni, di un unico blocco

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- È la testa di un dinosauto?: si tratta di una casa progettata da uno studio di architettura londinese che sarà stampata in 3d. È una struttura progettata da un algoritmo che imita la crescita ossea

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Un intero quartiere stampato in 3d: per l'architetto newyorkese adam kushner stampare la propria casa in 3d era poco, ha così deciso di realizzare un progetto stampando un intero quartiere

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Bioplastica: questa casa costruita lungo uno dei canali di amsterdam non solo godrà di un ambiente circostante fantastico, ma sarà realizzata anche con del materiale rinnovabile, sostenibile e sicuro. L'80% del fabbricato verrà realizzato con bioplastica

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista

- Un grattacielo: la stampa in 3d è presente anche in alcuni progetti che puntano a realizzare grattacieli. Sebbene in questi casi la complessità tecnica sia maggiore, questo progetto prevede la costruzione di un grattacielo in florida

La rivoluzione 3d investe il mercato immobiliare: ecco 10 case che lasciano a bocca aperta (fotogallery)
idealista
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account