
Con l'arrivo del bel tempo, molte persone considerano l'ipotesi di mettere una piscina in giardino. Sono molti i modelli esistenti, ma c'è un nuovo trend che sta prendendo piede: le piscine di sabbia in giardino.
La società specializzata in ristrutturazioni Cronoshare fa notare che queste particolari "spiagge" costano tra i 12.000 e i 20.000 euro.
Le piscine di sabbia in giardino sono un'alternativa alle piscine tradizionali. La novità è che le vasche sono rivestite con una miscela di resina e sabbia. All'esterno, sabbia e altri elementi decorativi, come palme o altri tipi di vegetazione, vengono utilizzati per dare alla piscina l'aspetto di una spiaggia.
Per ottenere un aspetto più realistico e naturale, vengono utilizzate tecniche che consentono di modellare lo spazio disponibile creando forme irregolari. In molti casi, il fatto che la piscina imiti l'ambiente naturale consente anche un accesso più sicuro. Di solito infatti non ci sono scale, ma vengono costruite delle rampe in modo che l'ingresso alle zone più profonde possa avvenire progressivamente, proprio come in spiaggia.
In ogni caso, bisogna tenere conto dei metri disponibili perché il prezzo varia a seconda delle dimensioni. Ma la dimensione non è l'unica cosa che determina il costo finale, ci sono anche altri aspetti da considerare, come i materiali, la quantità di ornamenti (rocce, cascate artificiali, vegetazione) e il tipo di terreno (la sua durezza). Secondo il sito web, queste piscine di sabbia in giardino di solito costano tra i 12.000 e i 20.000 euro.
La manutenzione di una piscina di sabbia è simile a quella di qualsiasi altra piscina. Questo tipo di struttura ha solitamente un impianto di trattamento e sistemi di clorazione.


per commentare devi effettuare il login con il tuo account