
La casa è sempre il bene rifugio per eccellenza degli italiani, ma sono molti gli italiani che hanno difficoltà economiche a causa della casa. Secondo il report “Fragilitalia”, redatto da Legacoop e Ipsos, infatti, almeno metà degli italiani ha difficoltà con il pagamento del mutuo o del canone di affitto.
Difficoltà a pagare il mutuo
I proprietari di casa in Italia sono il 78 per cento del totale, ma tra chi ha contratto un mutuo – si tratta del 27 per cento del totale, in crescita di due punti rispetto allo scorso anno - almeno nella metà dei casi trova difficoltà a stare dietro al pagamento delle rate. Di questi, l’86 per cento ha acquistato un alloggio popolare, il 63 per cento un alloggio di fascia medio bassa oppure appartiene alla fascia under 30.
In particolare, il 7 per cento sperimenta difficoltà già al presente, mentre l’11 per cento dichiara che in futuro avrà certamente difficoltà, mentre il 32 per cento si sente a rischio.
Tra coloro che già al presente ha difficoltà a pagare le rate del mutuo, cala al 44 per cento la percentuale di chi taglia le spese per fare fronte; sale invece la quota di coloro che pagano in ritardo (il 19 per cento). Tra le soluzioni, la richiesta di prestiti a conoscenti o parenti (il 12 per cento) o la rateizzazione del mutuo (il 6 per cento).
Difficoltà a pagare il canone di affitto
Tra chi vive in affitto, secondo il report, è il 57 per cento a trovarsi in difficoltà, di cui l’11 per cento già al presente, il 13 per cento nel prossimo futuro, e il 32 per cento a rischio percepito.
Tra chi è in difficoltà a pagare l’affitto, il 56 per cento sta tagliando altre spese per far fronte al pagamento mentre la quota di chi paga in ritardo o chiede prestiti è in calo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account