Cool House è una casa di 900 m2 situata a Bharuch, nell’India occidentale, le cui finestre e patii attirano la brezza per garantire una temperatura interna più piacevole
Commenti: 0
Casa India
Niveditaa Gupta

Una buona ventilazione è essenziale per qualsiasi edificio. Proprio come gli esseri viventi, le case devono poter respirare. L’aria interna può accumulare alti livelli di umidità, odori, gas, polvere e altri inquinanti atmosferici, è dunque necessario il costante rinnovo dell’aria sporca e viziata con aria fresca. Una corretta ventilazione permette inoltre di mantenere l’interno dell’abitazione ad una temperatura più gradevole.

Seguendo queste premesse, lo studio indiano Samira Rathod Design Atelier ha realizzato Cool House, una casa a Bharuch - una città del Gujarat nell’India occidentale caratterizzato da estati estremamente calde e aride - con finestre rivolte verso l’interno e cortili che attirano la brezza grazie alla quale l’edificio rimane fresco durante i caldi mesi estivi. Guidato dall’architetto Samira Rathod, il progetto ha una superficie totale di 900 mq e rappresenta una risposta diretta al contesto, alla geografia e al clima di Bharuch.

Casa India
Niveditaa Gupta

Costruito in una zona residenziale di case unifamiliari in cui la privacy degli interni è un aspetto molto richiesto, l’edificio è stato disposto in modo lineare con stanze distribuite su entrambi i lati di un corridoio centrale. I patii verticali che si aprono al primo piano perforano il volume rettilineo allungato, permettendo alla luce e all’aria di raggiungere gli spazi adiacenti.

Casa India
Niveditaa Gupta

Uno dei patii contiene una piscina poco profonda che aiuta a rinfrescare le calde brezze prima che entrino in casa. Il muro che copre questo spazio incorpora un tradizionale schermo perforato chiamato jali che filtra la luce e l’aria. Un secondo cortile sul lato opposto della casa è caratterizzato da alberi che offrono una vista sul verde. Le finestre del piano superiore si affacciano sulle cime di altri alberi vicini.

Casa India
Niveditaa Gupta

I muri esterni della casa sono volutamente spessi per proteggere l’interno dal caldo. Una metà è dipinta di nero, mentre l’altra è rivestita con piccoli mattoni personalizzati, contribuendo a sottolineare la divisione dell’edificio in due volumi distinti. 

I materiali e i colori utilizzati all’interno della casa sono stati scelti per conferire agli spazi una sensazione di freschezza e tranquillità. Le murature sono state intonacate per la maggior parte con una malta a base di calce che è traspirante e contribuisce a stabilizzare l’ambiente interno.

Casa India
Niveditaa Gupta

Il piano terra è caratterizzato da parcheggi esterni riparati sotto il volume pieno dipinto di nero sul lato est, con spazi di servizio e alloggio contenuti nel blocco adiacente. Le zone giorno e le camere da letto sono disposte intorno ai patii del primo piano. Un salone nell’angolo nord è fiancheggiato su due lati da spazi esterni riparati.

Foto

Il secondo piano ospita un soggiorno a doppia altezza insieme alla camera da letto principale con bagno privato, camera dei bambini, studio e una suite per gli ospiti. Il tetto dell’edificio presenta diverse aree salotto e una vasca idromassaggio con vista sul quartiere circostante.

Casa India
Niveditaa Gupta
Casa India
Niveditaa Gupta
Casa India
Niveditaa Gupta
Casa India
Niveditaa Gupta

 


 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account