Commenti: 0
La versatilidad de estas casas prefabricadas permite realizar dos alturas, con una buhardilla cubierta a dos aguas
Dos alturas Yves Béhar

Le case prefabbricate sono diventate una valida alternativa all'aumento del costo delle abitazioni e della densità urbana, una situazione che si fa sentire maggiormente sulla costa dello Stato della California, negli Stati Uniti, e che ha portato l'amministrazione locale a favorire l'aumento della densità urbana, pur limitando l'impatto ambientale delle nuove costruzioni.

Questa circostanza è stata perfettamente compresa dal designer di San Francisco Yves Béhar, che ha avviato un progetto di design di "abitazioni accessorie completamente personalizzabili". Uno degli aspetti più attrattivi di questo tipo di casa, oltre al prezzo, è la sua versatilità nelle dimensioni e nell'estetica, personalizzabile da ogni cliente.

Case su misura

Il progetto della casa prefabbricata è stato presentato all'ultimo Summit festival di Los Angeles, che si tiene a novembre di ogni anno. Il designer Yves Béhar ha lanciato questi progetti in collaborazione con LivingHomes dell'azienda Plant Prefab, che cercano di creare un'alternativa al problema abitativo senza perdere buone condizioni e design, funzionalità, qualità e gusto personale.

Estas casas están prefabricadas sin que por ello se pierda el diseño, la habitabilidad ni la calidad de los materiales
Diseño Yves Béhar

Il progetto di case prefabbricate è stato chiamato YB1 e ha tre versioni disponibili, con diverse planimetrie e stili di copertura. Spiccano per la flessibilità e l'adattamento in tutti quei dettagli che il cliente desidera.

Così, le dimensioni delle case possono oscillare tra 23 e 112 m2 , formate da griglie di 1,20 m2. Con questa superficie, i clienti possono scegliere diversi spazi che, a loro volta, possono essere combinati in dimensioni differenti. Così possono scegliere una cucina completa, un bagno con doccia, un soggiorno, una camera da letto o un ufficio.

Los espacios interiores pueden adaptarse según las necesidades del cliente, en tamaño y número de estancias
Interiores Yves Béhar

Per quanto riguarda i tetti, due dei modelli hanno tetti piani, destinati soprattutto a climi caldi e secchi come Los Angeles; mentre la terza opzione ha il tetto a due falde, pensato per i climi più freddi e umidi, come San Francisco.

D'altra parte, anche la disposizione delle finestre è molto versatile e può essere adattata a seconda delle viste o della privacy degli interni. Per questo motivo è possibile installare grandi finestre, finestre a mezza altezza o lucernari.

Tutto questo concetto di case su misura fa parte dell'essenza stessa del progetto. Queste le parole di Béhar: "siamo interessati alla natura personalizzabile delle case prefabbricate: le persone vogliono che il loro ambiente di vita rifletta le loro specifiche esigenze abitative".

Las ventanas también pueden adaptarse en función de las vistas o de la intimidad necesaria, pudiendo ser ventanales, ventanas a media altura o claristorios.
Ventanas Yves Béhar

Costruzione efficiente ed ecosostenibile

Oltre a diventare case su misura, queste case prefabbricate LivingHomes YB1 tengono conto anche degli aspetti della sostenibilità e della tecnologia applicata alla casa.

Così, ad esempio, negli stabilimenti Plant Prefab si segue una produzione rigorosa con metodi rispettosi dell'ambiente, dove le case vengono fabbricate e assemblate 'in situ', utilizzando a tale scopo pali metallici elicoidali, che fungono da ancoraggi al suolo. I rivestimenti in legno e i pannelli in cemento sono invece certificati dal Forest Stewardship Council, un aspetto che contribuisce alla sostenibilità.

Per quanto riguarda la domotica, lo studio di design ha lavorato con un sistema di mobili robotici sviluppati da Ori, realtà specializzata in particolare all'implementazione di questa tecnologia in case con poco spazio. Inoltre, l'ingresso di Amazon come investitore nel progetto mira a integrare il suo set di dispositivi a comando vocale, come Alexa, in case prefabbricate modulari più economiche.

YB1
Plant Prefab

Insomma, l'obiettivo progettuale delle LivingHomes YB1, come affermato dallo stesso Béhar, "è quello di aggiungere una densità di popolazione attraverso una variegata gamma di dimensioni e design, realizzati con un sistema costruttivo che consenta di vivere in modo sostenibile ed efficiente in città".

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account