Spruce House si trova sulle fondamenta di un vecchio edificio degli Anni '60
Commenti: 0
Casa Londra
Rory Gardiner

Migliorare la vita delle persone è uno degli obiettivi degli architetti. O, almeno, questa è la filosofia su cui si basa questo progetto sviluppato dallo studio ao-ft, la sua "opera prima". Il risultato è stato Spruce House & Studio, una residenza dallo stile minimalista situata a Londra. Con lei, ao-ft ha voluto riflettere il suo impegno per tecniche di costruzione sostenibili e produzione "ecofriendly", ma anche per il benessere dei suoi abitanti, attraverso l'uso di materiali naturali e un'integrazione armoniosa con l'ambiente verde del cortile.

Casa Londra
Rory Gardiner

Il piano terra di Spruce House è caratterizzato da vetrate segmentate che utilizzano doghe e montanti verticali in legno, creando un gioco dinamico di motivi e trame sulla facciata e lasciando intravedere il giardino. Sebbene la residenza si trovi sulle fondamenta di un vecchio edificio degli Anni '60, lo studio ha ritenuto necessario ricostruirlo praticamente da zero. Per fare questo, ha intrapreso la sfida di progettare una casa che riducesse al minimo la sua impronta di carbonio in ogni fase della costruzione.

Casa Londra
Rory Gardiner

Dopo aver esplorato varie tecniche di costruzione, si è deciso di utilizzare il legno a strati incrociati (CLT) per le sue eccellenti prestazioni estetiche, ma anche ambientali. "Il legno lamellare a strati incrociati a vista viene utilizzato per il tetto della casa per accelerare la costruzione, sequestrare il carbonio e fornire una finitura interna di materiale naturale", spiegano dallo studio. I pannelli prefabbricati appositamente fresati e personalizzati sono stati assemblati "sul posto" in cinque giorni, riducendo al minimo la necessità di materiali aggiuntivi come intonaco e vernice.

Casa Londra
Rory Gardiner

Il progetto del piano terra cerca un'integrazione fluida tra gli spazi interni e il giardino. La planimetria riflette l'eleganza classica delle case a schiera vittoriane. Entrando, i visitatori sono accolti da uno spazio abitativo a concetto aperto, situato mezzo metro sotto il livello stradale, creando uno spazio pieno di luce circondato da sedili in cemento e grandi finestre alte fino al soffitto.

Questa è stata una decisione strategica che consente di allineare l'interno con il giardino, generando una sensazione di spaziosità. Quest'area presenta inoltre lavorazioni personalizzate che nascondono in modo efficiente un'unità multimediale e un bagno sotto le scale e si collegano a un'elegante cucina e zona pranzo in acciaio inossidabile. Il design degli interni della casa riflette la predilezione di ao-ft per l'eleganza sobria, sfruttando la luce, la verticalità e la stratificazione.

Casa Londra
Rory Gardiner

La scala, una struttura modulare che può essere montata e smontata, gioca un ruolo centrale nella casa. I suoi gradini ad incastro permettono alla luce e all'aria di entrare attraverso l'ampio lucernario in alto. L'acciaio utilizzato nella sua costruzione è stato tagliato con precisione al laser, piegato roboticamente e testato prima di ricevere un rivestimento in polvere, tutto fatto fuori sede.

Per quanto riguarda la distribuzione delle camere, al primo piano si trovano due camere e un bagno di famiglia, mentre al secondo piano si trova la terza camera con bagno privato. Ogni camera è dotata di pannelli in abete massello che consentono l'ingresso di luce naturale e permettono la vista sull'esterno, aggiungendo un elemento giocoso sia all'interno che alla facciata della residenza.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account