Al confine fra Emilia-Romagna e Lombardia, Piacenza è una città tranquilla e organizzata in cui trasferirsi.
Commenti: 0
vivere a piacenza
Pierangelo66, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Piacenza offre un mix perfetto di storia, cultura e buon vivere. La "Primogenita", com'è soprannominato il capoluogo, vanta una vita quotidiana molto tranquilla e un'alta qualità dei servizi, Ecco perchè Piacenza è tra le città perfette per stabilirsi. Inoltre, la rete dei trasporti molto efficiente e l’immediata vicinanza alle città della Lombardia rendono il vivere a Piacenza un'opzione scelta da molti, siano essi lavoratori, studenti, famiglie o pensionati.

Come si vive a Piacenza: cosa sapere prima di trasferirsi

La città, pur conservando il fascino di un centro storico ricco di monumenti e palazzi storici, offre tutte le comodità di un grande centro moderno. I servizi sono efficienti, le infrastrutture ben curate e l'offerta culturale e di svago è molto varia.

Per quanto riguarda le opportunità lavorative, Piacenza è un polo economico importante. La presenza di numerose aziende, sia italiane che internazionali, offre molteplici possibilità di impiego in diversi settori. Il polo fieristico Piacenza Expo, inoltre, mette la città al centro di relazioni commerciali italiane e internazionali. Infine, la vicinanza con importanti città come Milano e Bologna rende Piacenza un punto strategico per chi desidera spostarsi per lavoro.

Sono molte le opportunità anche per quanto riguarda la vita culturale e di svago. Piacenza vanta un ricco calendario di eventi culturali, tra cui concerti, mostre e festival. Inoltre, la città offre un'ampia scelta di ristoranti, bar e locali per il tempo libero.

vivere a piacenza
Piacenza - Harrie Gielen, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

I migliori quartieri di Piacenza: quali sono?

La scelta del quartiere in cui vivere può influenzare significativamente la tua routine. Ogni zona ha il suo carattere distintivo e le sue peculiarità, ma tutti presentano un’alta qualità di vita. In generale non esistono particolari zone da evitare a Piacenza. Tornando ai quartieri, ecco quali sono i principali.

Centro Storico

Il centro storico di Piacenza è ricco di storia e cultura. Le sue strade strette e tortuose, i palazzi antichi e le chiese antiche creano un'atmosfera unica. È il luogo ideale per chi ama immergersi nella storia e nell'arte. Immediatamente nei pressi del centro, poi, si trova anche la stazione, che collega la città al resto dell’Italia. Vista l’estensione del centro, in linea di massima si tratta della migliore zona in cui cercare affitti a Piacenza

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Lazzaro

Se preferisci un'atmosfera più moderna e dinamica, il quartiere di San Lazzaro potrebbe essere la scelta giusta per te. Questa zona, situata a sud del centro, è ben servita dai mezzi di trasporto e offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e attività ricreative. Senza considerare, poi, che qui c’è un campus dell’Università Cattolica di Milano. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Viale Dante Alighieri

Questa zona, pur essendo molto vicina al centro, è molto residenziale. Ciò significa che si potrà godere di una maggiore tranquillità, pur avendo tutti i servizi e gli svaghi a portata di mano. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se cerchi, invece, una sistemazione temporanea in città, puoi consultare il seguente link: 

vivere a piacenza
Alerove, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Costo della vita a Piacenza

Nell’informarsi su tutte le peculiarità della città, molti si chiedono se Piacenza è cara. Secondo alcuni studi, il costo della vita è leggermente sopra la media italiana, avendo anche subito dei rincari negli ultimi anni. D’altra parte, però, in città è anche aumentato, nello stesso periodo, il salario medio.

Tuttavia, scegliendo il giusto appartamento e risparmiando sulle piccole spese quotidiane, è possibile trasferirsi in città senza grossi problemi. Rimane comunque fermo che le opinioni sul vivere a Piacenza segnalino inequivocabilmente che si tratta di una città tranquilla e comoda in cui risiedere.

vivere a piacenza
Parma1983, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Piacenza, Cremona, Parma

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Piacenza era di 1548 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 8,7 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Piacenza puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Piacenza o Cremona

Vista la vicinanza con Cremona e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due capoluoghi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Piacenza o Parma

Come punto di riferimento potrebbe essere utile confrontare il prezzo delle case a Piacenza con quello degli immobili a Parma. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account