Reggio Calabria, antica città della Magna Grecia, è oggi un punto strategico dove vivere tra Sicilia e Calabria.
Commenti: 0
vivere a reggio calabria
Reggio Calabria - Antonina Dattola, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Reggio Calabria è una delle città continentali più a Sud, circondata da mare cristallino e bellezze naturali. Questa città, che in passato fu perla della Magna Grecia, ancora ai giorni nostri è punto di riferimento per l’intera regione. Oggi Reggio Calabria è sede di un’università statale, diverse scuole superiori importanti ed ha una stazione dei treni dove fermano servizi ad alta velocità.

Senza considerare l’aeroporto che collega la città agli altri centri italiani. Molto apprezzato anche il suo clima mite, con inverni tenui ed estati secche. Alla domanda “com’è Reggio Calabria”, la risposta è quindi sicuramente positiva. Se stai pensando, quindi, di vivere a Reggio Calabria, ecco tutto quello che dovresti sapere.

Quartieri migliori di Reggio Calabria

Reggio Calabria è una città molto eterogenea, con quartieri che differiscono enormemente in termini di carattere e atmosfera. Alcuni offrono una vita più tranquilla e rilassata, mentre altri sono pieni di energia e attività.

Centro

Se sei un amante della cultura, potresti considerare di vivere nel centro storico di Reggio Calabria. Questa zona è ricca di arte e patrimonio, con molti musei, gallerie d'arte e monumenti storici. Senza considerare i numerosi negozi di marchi rinomati. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Gallico

Per chi preferisce un ambiente più tranquillo e rilassato, Gallico è una scelta eccellente. Questo quartiere offre una vita tranquilla e un affaccio al mare. Le case qui sono spesso più spaziose, rendendolo un luogo ideale per le famiglie. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Tremulini

La zona di Tremulini è molto conosciuta in quanto ospita l’Università cittadina. Si tratta di una zona molto interessante soprattutto per gli studenti. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se invece potrebbe interessarti una sistemazione transitoria, consulta questo link:

vivere a reggio calabria
Unsplash

Qualità della vita a Reggio Calabria

La qualità della vita a Reggio Calabria è un aspetto che interessa molte persone in procinto di trasferirsi sullo Stretto. La città offre un equilibrio perfetto tra modernità e tradizione, aspetti visibili nel centro città ben tenuto.

Reggio Calabria, inoltre, è ben collegata grazie ai numerosi treni ad alta velocità e all’aeroporto dello Stretto. Senza considerare la vicinanza a Villa San Giovanni, da dove partono i traghetti per i porti siciliani. Dal punto di vista della sicurezza, poi, la città si colloca al 52 posto nella classifica del 2022 sulla qualità della vita, risalendo di 23 posizioni rispetto all’anno precedente.

Ma ciò che rende davvero unica la qualità della vita a Reggio Calabria è la sua posizione geografica. La città offre viste mozzafiato sul mare e un clima mite tutto l'anno. Questo, combinato con la cordialità e l'ospitalità dei suoi abitanti, rende Reggio Calabria una città in cui vale la pena vivere.

Infine, un altro fattore che contribuisce alla qualità della vita a Reggio Calabria è il costo della vita relativamente basso rispetto ad altre città italiane. Questo significa che puoi goderti tutto ciò che la città ha da offrire senza dover preoccuparti troppo delle spese.

vivere a reggio calabria
Unsplash

Quanto costa vivere a Reggio Calabria

Molto interessante, come si è accennato prima, il tema del costo della vita. Parlando di rincari, infatti, il tessuto economico di Reggio Calabria non ha eccessivamente sofferto dell’inflazione, in quanto si colloca al 74esimo posto della classifica dei “rincari”. Lo stipendio medio a Reggio Calabria è di 1250 euro al mese circa, ciò significa che puoi aspettarti di spendere 1160 euro al mese per persona singola o 1757 euro per una famiglia di quattro persone.

vivere a reggio calabria
Antonino Diano, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Reggio Calabria, Messina, Palermo

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A luglio 2023 il prezzo medio di vendita a Reggio Calabria era di 878 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a luglio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 5 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Reggio Calabria puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Reggio Calabria o Messina

Vista la posizione speculare delle due città rispetto allo Stretto di Messina e la loro relazione, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare messinese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

​​​​​​​​​​​​​​Vivere a Reggio Calabria o Palermo

Reggio Calabria e Palermo sono due punti di riferimento per le rispettive regioni. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account