
Rovigo, situata nel Veneto, è una città che vanta una ricca storia e un patrimonio culturale molto vasto. Ma non è solo la sua storia che la rende un luogo affascinante in cui vivere. In questa città troverai una qualità della vita elevata, servizi efficienti e un senso di comunità molto forte. Inoltre, la posizione geografica di Rovigo la rende un luogo ideale per esplorare il resto del Veneto e dell'Italia settentrionale.
Sono anche molte le opportunità di formazione: a Rovigo sono stati attivati corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università di Padova e Ferrara. Se, in definitiva, stai pensando di vivere a Rovigo, ecco tutte le informazioni che dovresti sapere prima di trasferirti.
Perché Rovigo è famosa: attrazioni e monumenti
La fama di Rovigo è radicata nella sua ricca storia e nel suo patrimonio culturale. La città si distingue per la sua architettura unica e i suoi monumenti storici, che rispecchiano il passato glorioso del luogo.
- Uno dei simboli più iconici di Rovigo è la Torre Donà, una delle torri medievali più alte d'Italia. Questa struttura imponente offre una vista panoramica sulla città e sul paesaggio circostante, rendendola una tappa essenziale per chiunque visiti Rovigo.
- La città è anche famosa per i suoi musei e gallerie d'arte, tra cui il Museo dei Grandi Fiumi. Questo museo offre una panoramica dettagliata della storia della regione, con una vasta collezione di reperti archeologici e opere d'arte.
- Infine, Rovigo è famosa per la sua cucina deliziosa e autentica. I piatti locali, come il risotto con l'anguilla e la polenta con baccalà, riflettono le ricche tradizioni culinarie della regione.

Com’è vivere a Rovigo: caratteristiche della città
Una delle prime cose che noterai è l'atmosfera tranquilla e rilassata. Nonostante sia una città, Rovigo ha mantenuto un senso di pace che la rende un luogo ideale per chi cerca una vita senza stress.
La città è ben organizzata e offre una vasta gamma di servizi. Dai negozi locali ai supermercati, dai ristoranti ai caffè, troverai tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano. Inoltre, la rete di trasporti pubblici è efficiente e ben sviluppata, rendendo facile spostarsi in città e esplorare le aree circostanti.
Rovigo è anche famosa per i suoi bellissimi parchi e spazi verdi. Questi luoghi offrono la possibilità di godere della natura e di fare attività all'aperto. Che tu sia un appassionato di jogging, di passeggiate o semplicemente ami rilassarti all'aria aperta, troverai sicuramente uno spazio che fa per te.
Migliori quartieri di Rovigo: dove vivere
Decidere dove vivere a Rovigo può essere una decisione difficile, data la varietà di quartieri affascinanti. Dal centro storico, con i affascinanti edifici storici, alle zone residenziali più tranquille e verdi, Rovigo ha qualcosa da offrire a tutti.
Centro Storico
Il centro storico si sviluppa intorno a Corso del Popolo. In questa zona troverai tutti i servizi di cui hai bisogno, parchi urbani e l’atmosfera tipica delle cittadine del Nord-Est. Potresti quindi considerare di cercare qui una casa in affitto o in vendita.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Commenda
Molto popolare anche il quartiere Commenda, molto comodo soprattutto per i pendolari, in quanto è adiacente alla stazione ferroviaria.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Boara Polesine
Chi cerca una sistemazione più grande e tranquilla, come ad esempio le famiglie con bambini, potrebbe optare per Boara Polesine, a pochi passi dall’Adige.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Se invece sei alla ricerca di una sistemazione transitoria, puoi consultare il seguente link:
Costo della vita a Rovigo
Una delle prime cose che potresti chiederti quando pensi di trasferirti a Rovigo è: quanto costa vivere qui? La risposta a questa domanda può variare a seconda delle tue esigenze e del tuo stile di vita, ma in generale, il costo della vita a Rovigo è piuttosto accessibile rispetto ad altre città italiane.
Lo stipendio medio in questa città è di 1656 euro netti, all’incirca una cifra in media con la retribuzione nazionale. Il costo della vita, invece, è stimato in 1600 euro mensili per persona singola o 2400 euro per una famiglia di quattro persone.
Prezzi a confronto: Rovigo, Padova, Verona
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A luglio 2023 il prezzo medio di vendita a Rovigo era di 1016 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a luglio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 7,8 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Rovigo puoi consultare i seguenti link:
Vivere a Rovigo o Padova
Vista la vicinanza con Padova e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due capoluoghi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Rovigo o Verona
Come punto di riferimento potrebbe essere utile confrontare il prezzo delle case a Rovigo con quello degli immobili a Verona. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Rovigo: pro e contro
Le opinioni su Rovigo variano ma sono in gran parte positive. Molti residenti apprezzano la tranquillità della città, la sua storia e la sua cultura. Alcuni residenti sottolineano la convenienza di vivere a Rovigo, con tutto ciò di cui hanno bisogno a portata di mano.
I servizi della città, come i trasporti pubblici, le scuole e le strutture sanitarie, sono visti come efficienti e affidabili. Nonostante ciò, per chi è abituato ai ritmi di una grande città potrebbe trovare il centro del Polesine eccessivamente tranquillo. In generale, però, Rovigo è una bella città che vale la pena di vivere.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account