
Alcune delle località turistiche più belle della costa Tirrenica si trovano proprio nei pressi di Vibo Valentia. Città dall’origine antichissima, che oggi conta 33.700 abitanti, è stata prima centro della Magna Grecia e poi colonia romana. Vivere a Vibo Valentia significa quindi godere di bellezze naturali senza pari nei dintorni: si tratta di un territorio molto eterogeneo che spazia fra mare e colline. Inoltre la stazione dei treni, situata a metà strada fra Vibo Marina e Pizzo, è servita da treni regionali e ad alta velocità.
Se quindi stai pensando di trasferirti per lavoro oppure per esigenze familiari, ecco tutto quello che dovresti sapere.
Perché vivere a Vibo Valentia: attrazioni e gastronomia
Vibo Valentia è famosa per una serie di attrazioni che la rendono un luogo unico. La città è un tesoro di storia e cultura, con una serie di monumenti e siti storici che raccontano la sua lunga e affascinante storia.
- Uno dei luoghi più emblematici è il Castello Normanno-Svevo, una fortezza imponente che domina la città dall'alto. Questo castello, con la sua architettura maestosa e le sue mura imponenti, è un simbolo del passaggio di antiche e potenti civiltà.
- Allo stesso tempo, Vibo Valentia è anche un luogo di grande bellezza naturale. La città è circondata da paesaggi mozzafiato, tra cui il Parco Regionale delle Serre, un'area protetta che offre una varietà di percorsi escursionistici e panorami spettacolari.
- Ma non è tutto, Vibo Valentia è anche famosa per la sua cucina. I piatti locali, realizzati con ingredienti freschi e di alta qualità, sono un vero e proprio viaggio culinario. Tra i piatti più noti, ci sono la 'nduja, un salume piccante tipico della regione, e la Pitta, una sorta di pizza ripiena.

- Infine è d’obbligo menzionare le bellissime località che ruotano intorno a Vibo Valentia. La prima è Pizzo, antico borgo affacciato sul mare. Ma vale la pena menzionare anche la incantevole Tropea e Capo Vaticano.
Migliori quartieri di Vibo Valentia
Decidere in quale quartiere di Vibo Valentia vivere può essere una decisione importante. Ogni quartiere ha la sua unicità e caratteristiche distintive che lo rendono speciale.
Centro Storico
Il centro storico è un'opzione popolare tra i residenti e i visitatori. Con le sue strade acciottolate, i suoi edifici storici e le sue piazze affascinanti, offre uno scenario molto interessante. Qui ci sono anche diversi negozi, ristoranti e caffè.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Vibo Marina
Un'altra zona popolare è quella marittima, che offre viste sul mare e un accesso facile e veloce alle spiagge. Senza poi considerare che in questa zona c’è il porto della città e numerosi hotel o ristoranti.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Se, invece, sei alla ricerca di una sistemazione transitoria, puoi consultare il seguente link:

Costo della vita a Vibo Valentia
Vibo Valentia offre uno stile di vita medio e confortevole a un costo relativamente basso, soprattutto se confrontato con le grandi città italiane. Il costo della vita qui è ragionevole e accessibile, con prezzi per cibo, alloggio, trasporti e servizi generalmente inferiori alla media nazionale.
Il costo dell'alloggio, in particolare, può variare notevolmente a seconda della zona in cui scegli di vivere. Le aree centrali e più desiderabili della città tendono ad avere prezzi più alti, mentre le periferie offrono opzioni più economiche.
Prezzi a confronto: Vibo Valentia, Cosenza, Reggio Calabria
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A luglio 2023 il prezzo medio di vendita a Vibo Valentia era di 883 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a luglio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 5 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Vibo Valentia puoi consultare i seguenti link:
Vivere a Vibo Valentia o a Cosenza
Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare cosentino. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Vibo Valentia o a Reggio Calabria
Reggio Calabria e Vibo sono due province adiacenti. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Evoluzione del prezzo delle case in vendita a Reggio Calabria
Evoluzione del prezzo delle case in affitto a Reggio Calabria
Vivere a Vibo Valentia: pro e contro
Considerare di trasferirsi a Vibo Valentia comporta una valutazione attenta dei pro e dei contro. Tra i vantaggi, spicca sicuramente il ritmo di vita tranquillo, lontano dallo stress e dal caos delle metropoli. Inoltre, la presenza di bellissime spiagge e di un ricco patrimonio storico e culturale rende Vibo Valentia un luogo affascinante da esplorare.
Tuttavia, come ogni luogo, anche Vibo Valentia presenta alcuni svantaggi. La città, per esempio, potrebbe non offrire lo stesso livello di servizi e infrastrutture che si potrebbero trovare in città più grandi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account