Gigi D’Alessio, all’anagrafe Luigi D’Alessio, è uno degli artisti più ascoltati in Italia e la sua carriera è tra le più longeve e di successo considerando il panorama della musica leggera italiana. Celebre anche come compositore e ormai con diverse esperienze come attore e presentatore, l’artista partenopeo vanta diverse abitazioni tra Roma e Napoli.
La casa di Gigi D’Alessio con cui vive insieme al suo quinto figlio Francesco e alla nuova compagna Denise Esposito è quella di Napoli, situata nel lussuoso quartiere residenziale di Posillipo, dove l’offerta di case in vendita a Posillipo e di appartamenti in affitto a Posillipo è relativamente limitata: insieme al Vomero è una delle zone più costose per le abitazioni in Campania e il prezzo al metro quadro è sui 4.779 euro/m2 (a luglio 2023).
Gigi D’Alessio: dove è nato, l’attuale compagna e dove abita
Gigi D’Alessio è nato a Napoli il 24 febbraio 1967 da papà Francesco e mamma Antonietta. La sua fama è dovuta al percorso musicale che ha iniziato nel 1992 e che porta avanti fino ad oggi, oltre ad essersi cimentato in altri panni come quelli da presentatore in TV o da attore su piccolo e grande schermo.
Una delle gioie più recenti, però, non riguarda il suo lavoro: infatti, il 24 gennaio 2022 è nato il suo quinto figlio Francesco dalla sua terza relazione. Chi è l’attuale compagna di Gigi D’Alessio? La madre del nuovo arrivato e fidanzata di Gigi D’Alessio è Denise Esposito, avvocatessa classe 1992 che ha conosciuto l’artista nel 2020 ad un concerto a Capri.
Dove vive Gigi D’Alessio? Dopo la fine della love story con Anna Tatangelo e dopo aver fatto un figlio con la sua attuale fidanzata Denise, il cantautore napoletano si è stabilito in una maestosa villa di Posillipo, quartiere collinare di Napoli dove molti vip hanno acquistato le loro sontuose dimore. Dopo aver trascorso molto tempo a Roma, casa Gigi D’Alessio si è quindi spostata nel suo paese natale.
La casa di Gigi D’Alessio a Napoli: stile e arredamento
L’attuale casa di Gigi D’Alessio a Posillipo, che condivide con la sua compagna Denise e il loro primogenito Francesco, è all’insegna della raffinatezza e non punta ad essere troppo sgargiante. La scelta dei colori è molto semplice e si limita a un total white predominante sia sulle mura interne di casa così come sui diversi elementi d’arredo, accompagnato da tonalità di grigio e infissi in acciaio.
Dai contenuti che posta sui social lo stesso Gigi D’Alessio da casa sua, si può anche notare come vi sia una preferenza per gli spazi aperti in altezza e in larghezza e come la luminosità sia sempre ottima, incentivata anche dalla presenza decisa del bianco.
Come elementi più caratteristici della casa non possono mancare alcune installazioni di design di alta qualità posizionate nei minimi dettagli insieme all’immancabile pianoforte: il suo strumento preferito è presente in tutte le sue abitazioni e si diletta molto spesso nel suonare qualche melodia da dedicare ai propri fan su Instagram e Facebook.
Gli ultimi dettagli che Gigi ha mostrato più frequentemente sono il maxischermo nella sala principale, su cui ha potuto vedere il suo Napoli vincere il terzo scudetto della loro storia, e una parete con tutti i premi e riconoscimenti ottenuti grazie alla sua carriera di successo.
Il quartiere Posillipo: caratteristiche e peculiarità
Chiedendosi dove abita Gigi D’Alessio, sapere che la risposta è uno dei posti più spettacolari della sua Napoli non è di certo una sorpresa. Posillipo è una zona molto esclusiva della sua amata città, ispiratrice di tante canzoni e dei meravigliosi scenari che hanno accompagnato le sue più celebri melodie. Questo quartiere, dove Gigi D’Alessio ha casa, è un’eccellenza per alcune caratteristiche uniche:
- relax e lusso: tra le zone più blasonate di Napoli, Posillipo è sicuramente una delle più apprezzate. Non a caso, molti personaggi del mondo dello spettacolo e imprenditori di successo si dividono in quartieri come questo, così come il Vomero, sempre molto apprezzato proprio per l’eleganza e la tranquillità che si respira;
- splendido panorama: la vista sul Golfo di Napoli è impagabile, soprattutto quando ci si affaccia sul proprio balcone e si ammira la maestosità del paesaggio;
- dalla collina al mare: il quartiere ha un’estensione prevalentemente collinare, più distante quindi dal centro città ma comunque vicino alla costa e al Golfo, dove le spiagge di sabbia e ciottoli offrono un altro spazio di notevole tranquillità;
- tra arte e storia: Posillipo nasce come patria di pescatori ma nel tempo si è trasformata in una meta di lusso che accoglie ville e abitazioni curate nei minimi dettagli, reperti storici risalenti fino all’Antica Grecia, parchi aperti al pubblico e punti panoramici dove si può godere del colpo d’occhio sulla città di Napoli.
La villa di Gigi D’Alessio a Posillipo è quindi inserita in un contesto di lusso, cultura e relax, un vero e proprio fiore all’occhiello del Sud Italia.
La casa di Gigi D’Alessio a Roma
Oltre alla sua abitazione in Sardegna, a Porto Rotondo, e alla villa nella sua Napoli, un’altra casa di Gigi D’Alessio è a Olgiata, uno dei quartieri più lussuosi di tutta Roma dove molti personaggi dello spettacolo, calciatori e imprenditori hanno comprato una delle loro dimore da sogno. Non è da meno la villa di Gigi D’Alessio con cui ha vissuto insieme alla sua ex, Anna Tatangelo, fino alla loro separazione nel 2020. Essendo una zona di lusso, insieme ai quartieri Giustiniana e La Storta, i prezzi al metro quadro ad Olgiata sono sempre molto elevati e hanno registrato un leggero rialzo dal 2022: il prezzo è di 2.243 €/m2 a luglio 2023.
Chiamata da lui stesso “Amorilandia”, questa abitazione può sembrare una Casa Bianca in miniatura. L’eleganza la fa da padrone già dalla vista esterna: una villa di tre piani circondata da un immenso giardino e un’ampia piscina da usare per le grandi occasioni.
La parola d’ordine è sempre total white. Lo spazio interno predilige stanze ampie adornate con decorazioni importanti: il pianoforte a corda è sicuramente il più conosciuto, come testimoniano i tanti video sui canali social dell’artista al fianco dei suoi amici più cari che ha pubblicato almeno fino al 2021.
Potrebbe anche interessarti
Qual è il patrimonio di Gigi D’Alessio?
Il patrimonio di Gigi D’Alessio non è facile da calcolare, considerando che le sue entrate sono diversificate tra la vendita di tutti gli album (ormai oltre 20 milioni di dischi venduti), le esibizioni nei suoi tour in Italia e nel mondo e le apparizioni in TV, come una delle più recenti a The Voice Kids.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account