Quali sono i vantaggi di vivere a Locarno e in quale quartiere cercare casa? Ecco tutte le informazioni sulla città svizzera.
Commenti: 0
vivere a locarno
Locarno - Ozonski, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Locarno è una delle città più famose e conosciute del Canton Ticino. Situata sulla riva settentrionale del Lago Maggiore, è ben collegata alle principali città svizzere, ma anche ai centri del Nord Italia. Vivere a Locarno significa godere di ottimi servizi che si riflettono in una buona qualità di vita. Se cerchi informazioni su questa parte della Svizzera o stai programmando di trasferirti, ecco cosa dovresti sapere.

Perché scegliere di vivere a Locarno?

Ci sono diverse ragioni che rendono questa città un luogo ideale per stabilirsi da soli o in famiglia. Uno dei principali vantaggi di Locarno è la sua posizione geografica. Situata sulle rive del Lago Maggiore e circondata da montagne, la città offre paesaggi mozzafiato e un ambiente naturale incontaminato. Inoltre, si potrebbe definire Locarno come “porta dell’Europa”, visti i collegamenti stradali e ferroviari verso le città confinanti.

Un altro motivo per scegliere di vivere a Locarno è lo stile di vita rilassato e piacevole che la città offre. Qui potrai trovare una vasta gamma di ristoranti, caffè e negozi, così come eventi culturali e festival durante tutto l'anno. Senza considerare l’offerta in ambito immobiliare, in centro o nei quartieri più periferici.

vivere a locarno
Yisong Yue, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

I migliori quartieri dove vivere a Locarno

Locarno offre una vasta gamma di quartieri affascinanti e accoglienti in cui vivere. Scegliere quello che fa al caso tuo ti permetterà di ambientarti da subito e ottenere tutte le comodità di cui hai bisogno nella quotidianità. Da menzionare, quindi:

  • Il centro storico, con le sue stradine lastricate e le affascinanti piazze, offre una vivace vita culturale e una ricca scelta di negozi e ristoranti. Piazza Grande è il cuore pulsante della città, da qui al lungolago potresti cercare diversi alloggi in vendita o in affitto.
  • Un'altra zona molto apprezzata è quella di Orselina, situata in una posizione collinare che regala spettacolari vedute sul lago e sulle montagne circostanti. Qui, la tranquillità e la bellezza naturale incontrano la comodità di essere a pochi minuti dal centro città.
  • Per chi ama la vita sulle rive del lago, la zona di Muralto offre diverse alternative. Inoltre, la vicinanza alla stazione ferroviaria rende questa zona molto comoda per chi deve spostarsi frequentemente.

Puntare al quartiere che più ti piace ti aiuterà a restringere il campo e trovare casa nel minor tempo possibile. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Locarno cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

vivere a locarno
Unsplash

Quanto costa vivere a Locarno?

Se stai pensando di trasferirti a Locarno, è importante considerare il costo della vita in questa città elvetica. Locarno è una destinazione turistica popolare, il che può influire sui prezzi dei beni e dei servizi. Tuttavia, rispetto ad altre città svizzere come Zurigo o Ginevra, il costo della vita a Locarno può essere inferiore.

Uno dei principali fattori che influenzano il costo della vita a Locarno è l'alloggio. Il mercato immobiliare qui offre una varietà di opzioni. In linea di massima potrai considerare di spendere dai 1200 ai 2200 franchi per un piccolo appartamento: tutto dipende ovviamente dalla zona e dal tipo di immobile. Lo stipendio medio è, tendenzialmente, pari a 4700 franchi mensili.

Le spese per i trasporti possono variare a seconda delle tue esigenze. Locarno dispone di un efficiente sistema di trasporto pubblico, che ti permette di spostarti facilmente in città e nelle zone circostanti. Il biglietto per un bus pubblico parte da 2,30 franchi a salire, mentre il costo del biglietto del treno dipende dalla destinazione: per esempio andare a Lugano costa circa 8,30 franchi.
 

vivere a locarno
Kurt Rasmussen, Attribution Wikimedia commons

Vivere a Locarno: pro e contro

Trasferirsi in una nuova città significa mettere sul piatto della bilancia i pro e i contro di tale scelta, in modo da scegliere in maniera razionale. Tra i vantaggi:

  • Il clima a Locarno non è eccessivamente freddo e la vicinanza al Lago Maggiore rende possibile, soprattutto d’estate, fare diverse attività all’aria aperta.
  • I collegamenti verso le altre città dei dintorni sono molto capillari e affidabili.
  • La qualità della vita è alta, con servizi efficienti, un sistema di trasporto pubblico ben sviluppato e una ricca offerta culturale che comprende eventi, festival e musei.
  • Ci sono diverse opportunità di lavoro nell’ambito del turismo, essendo meta prediletta durante tutto l’anno.
  • Infine, una delle lingue coufficiali del Canton Ticino è l’italiano, ciò significa che ambientarsi sarà più semplice.

Tuttavia, ci sono anche alcuni aspetti negativi da considerare prima di scegliere di stabilirsi a Locarno:

  • Il costo della vita può essere elevato, specialmente per quanto riguarda l'alloggio e i servizi.
  • Infine, per chi è abituato a grandi centri urbani, potrebbe aver bisogno di tempo per adattarsi a una dimensione più tranquilla.

Vivere in Ticino: le alternative a Locarno

Se stai cercando un’alternativa a Locarno, esistono tanti altri centri nei dintorni ugualmente ben collegati e con una qualità della vita altissima. Tra i vari nel Canton Ticino potresti considerare di cercare casa a:

  • Bellinzona, dista solo 22 chilometri ed è facilmente raggiungibile in auto o in treno. Questa città vanta diversi quartieri e zone dove trasferirsi, oltre a essere anch’essa una meta turistica interessante.
  • Stabio, tra il Lago di Lugano e il Lago di Como, questa cittadina si trova al confine e offre comunque diverse alternative immobiliari.
  • Chiasso, leggermente più a est di Stabio, è un vero e proprio crocevia. Si trova infatti a pochi chilometri da Como ed è un punto di passaggio per diverse linee ferroviarie.
vivere a bellinzona
Ealgiuas, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Perché Locarno è famosa?

Locarno è famosa per una serie di motivi che la rendono una destinazione rinomata in Svizzera. In primo luogo, il celebre Festival del Film di Locarno attira cineasti e appassionati da tutto il mondo, facendo della città una vera e propria capitale cinematografica.

La città è anche famosa per i suoi bellissimi giardini, come il Parco delle Camelie e per le stradine del centro storico, che si snodano a partire dalla Piazza Grande. Tra le altre cose da non perdere c’è anche il Sacro Monte della Madonna del Sasso, che offre bellissimi panorami sul Lago Maggiore.

vivere a locarno
Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account