Se stai considerando di trasferirti in Valle d'Aosta, ecco alcune cose da sapere su Cogne, tra i paesi più caratteristici.
Commenti: 0
vivere a cogne
Marie-Lan Nguyen, CC BY 4.0 Wikimedia commons

Cogne è una delle località turistiche più belle della Valle d’Aosta. A piedi del Gran Paradiso, la cittadina è totalmente immersa nello scenario alpino. Inoltre, la sua posizione a circa 30 chilometri da Aosta facilita gli spostamenti da e per gli altri paesi della valle. Se stai pensando di trasferirti qui, ecco tutto quello che dovresti sapere sul vivere a Cogne.

Migliori quartieri dove vivere a Cogne

Cogne, incastonata nelle Alpi italiane, offre una varietà di quartieri unici e frazioni tranquille, ciascuna con il suo carattere distintivo. Scegliere la zona giusta ti aiuterà da subito ad ambientarti e creare una nuova quotidianità. Tra le zone da considerare valuta:

  • Il capoluogo, Veulla, che sorge proprio al lato del fiume. Qui troverai stradine dove passeggiare e tutti i servizi, inclusi bar e ristoranti.
  • Gimillan è una frazione che si trova più in alto rispetto al capoluogo ed è il punto di partenza per bellissime escursioni fra i monti.
  • Se sei un amante della natura e della tranquillità senza compromessi Valnontey è il posto ideale. Questa zona è famosa per il suo giardino botanico e per i numerosi sentieri che passano dalla frazione.
  • Infine, la frazione di Lillaz è famosa per le sue spettacolari cascate e i suoi numerosi sentieri escursionistici. È un luogo ideale per gli amanti dell'outdoor e per chi cerca un'esperienza di vita in montagna autentica.

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Cogne cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

vivere a cogne
Tiia Monto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Cogne?

Prima di cercare una nuova casa in vendita o in affitto è importante sapere qual è il costo della vita nella città valdostana. Prima di tutto, è importante considerare i prezzi medi dell’alloggio.

Le case in zone più turistiche potrebbero essere più costose rispetto ad altre in frazioni maggiormente residenziali. Considera che i prezzi a Cogne potrebbero essere maggiori rispetto alla media regionale che, a ottobre 2023 si è attestato sui 2579 euro/m2 per la vendita e 20,6 euro/m2 per l’affitto.

Per quanto riguarda il cibo, Cogne offre una vasta gamma di prodotti locali di alta qualità. Potrai risparmiare acquistando in attività locali o mercati pubblici. Infine, non dimenticare il costo delle attività nel tempo libero. A Cogne potrai fare diverse attività all'aperto come escursioni, sci, arrampicata e molto altro.

Parlando di trasporti, poi, valuta i costi di mantenimento di un veicolo privato, che potrà tornarti utile per spostarti fra i paesi della valle. In alternativa il biglietto del bus per Aosta costa circa 2 euro.

vivere a cogne
Tiia Monto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: le città nei dintorni

Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in Valle d'Aosta, potrai optare anche per altri centri nei dintorni. Magari potrebbero interessarti le case nel capoluogo o in un comune come Chatillon, in posizione centrale nella regione.

Vivere a Chatillon

Chatillon dista circa un'ora di auto da Cogne. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:

Vivere ad Aosta

Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Cogne: pro e contro

Come ogni luogo anche vivere a Cogne ha i suoi pro e i suoi contro. Valutarli attentamente ti aiuterà a decidere in maniera razionale e informata. Tra i vantaggi:

  • La vita a Cogne offre un contatto diretto con la natura e un ambiente tranquillo. Le montagne circostanti offrono infinite opportunità per attività all'aria aperta, come escursioni, arrampicate e sci.
  • Inoltre il paese non è eccessivamente distante da Aosta e dai paesi più noti della valle.
  • Ci sono infine molte opportunità di lavoro nel settore turistico.

D'altro canto, la vita in montagna può presentare delle sfide.

  • L'accesso ad alcuni servizi può essere limitato e le condizioni meteorologiche possono essere difficili durante i mesi invernali.
  • Inoltre, se non sei abituato a un ritmo di vita più lento e tranquillo, potresti aver bisogno di un po’ di tempo per adattarti.
vivere a cogne
Tiia Monto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa vedere a Cogne

Cogne è famosa per una serie di motivi che la rendono un luogo unico. Prima di tutto, ci sono tantissime cose da vedere, come le miniere di magnetite, il Giardino Botanico Alpino o il museo etnografico.

Inoltre, ci sono diverse opportunità per l’outdoor: sci di fondo e arrampicata su ghiaccio sono le discipline per cui Cogne è nota a livello internazionale. I più piccoli, poi, potranno giocare allo snow park invernale o, d’estate, fare lunghe passeggiate a cavallo.

Infine, ma non meno importante, Cogne è famosa per le sue tradizioni. Ci sono molte cantine enologiche che potresti visitare, oppure partecipare al Gran Paradiso Film Festival. Senza parlare della sfilata delle mandrie a fine estate o la fiaccolata di fine anno.

vivere a cogne
Tiia Monto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account