Roisan è il luogo ideale per trasferirsi se cerchi casa vicino ad Aosta godendo, al contempo, di tranquillità e silenzio.
Commenti: 0
vivere a roisan
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Roisan è un piccolo comune della Valle d’Aosta, poco distante dal capoluogo e dal Traforo del Gran San Bernardo. Le varie frazioni del comune si sviluppano lungo la Valpelline, dove scorre il fiume Buthier. Trasferirsi qui significa scegliere una vita tranquilla a contatto con la natura e le montagne. Scopri, allora, com’è vivere a Roisan e cosa c’è da sapere.

Migliori frazioni dove vivere a Roisan

La scelta della frazione in cui stabilirsi a Roisan può influenzare la tua quotidianità. Ci sono alcune zone ideali per chi cerca massima tranquillità e altre più vicine ai centri abitati. Ecco, per esempio, alcuni luoghi che potresti prendere in considerazione per trasferirti:

  • Martinet: il capoluogo del comune. Qui potrai trovare negozi che vendono generi alimentari, ma anche la scuola materna ed elementare del paese.
  • Closellinaz: più a sud del capoluogo in direzione di Aosta, si sviluppa lungo la strada secondaria, in modo da poter cercare casa in un contesto tranquillo.
  • Moulin: dall’altro lato del fiume, ospita un centro sportivo e, nei dintorni, alcune strutture ricettive.

Naturalmente la scelta della frazione o della località ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Roisan cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

vivere a roisan
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Roisan?

Valutare il costo della vita a Roisan è fondamentale per chiunque stia considerando di trasferirsi in questa incantevole località valdostana. Gli aspetti da tenere in conto spaziano dalla spesa per l'alloggio alle necessità quotidiane. A Roisan, sicuramente, i prezzi che il mercato immobiliare propone tendono a essere più accessibili rispetto al vicino capoluogo, Aosta. Se lavori nella città principale, considera che ci vorranno solo 15 minuti in auto per arrivare.

Oltre ai costi per l'abitazione, è importante considerare anche le spese per alimentari, servizi, trasporti e tempo libero. Se non vuoi mantenere un veicolo privato, per esempio, potrai puntare sul bus. Una corsa singola per Aosta costa 1,40 euro, mentre un mensile costa 28 euro.

Nella media nazionale anche le spese per luce e gas, anche se dovrai mettere in conto dei costi maggiori con l’arrivo della stagione fredda.

vivere a roisan
Tiia Monto, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: le città nei dintorni

Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in Valle d'Aosta, potrai optare anche per altri paesi nei dintorni. Aosta è sicuramente un punto di riferimento, ma anche altre città vicine come Gignod o centri nel cuore della valle come Chatillon potrebbero fare al caso tuo. 

Vivere a Chatillon

Chatillon dista circa 40 chilometri da Roisan. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:

Vivere ad Aosta

Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Roisan: pro e contro

Cambiare realtà non è mai semplice, quindi per questo è conveniente pesare sul piatto della bilancia i vantaggi e gli svantaggi di ogni singola località. Tra i punti a favore:

  • Roisan offre una buona qualità della vita, con un ambiente sereno e panorami mozzafiato che fanno da cornice alla vita quotidiana.
  • Inoltre, le dimensioni ridotte del paese ti faranno avere tutto a portata di mano.
  • Interessante anche la vicinanza ad Aosta, raggiungibile in auto o in bus.

D'altra parte, bisogna considerare che vivere in una località più piccola e isolata può comportare alcune limitazioni:

  • Ad esempio, le opportunità di lavoro potrebbero essere meno ampie rispetto ai centri urbani più grandi.
  • Anche l'accesso a certi servizi specializzati, come quelli sanitari o educativi, richiede uno spostamento alla volta dei dintorni.
vivere a roisan
Patafisik, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Perchè Roisan è famosa?

Roisan si trova a 870 metri d’altitudine, nel cuore di una valle da esplorare assolutamente. Questa località è apprezzata sia dagli amanti della natura che da coloro che cercano un tipo di vacanza lenta e senza stress. A Roisan, comunque, non mancano importanti edifici storici, come ad esempio la Chiesa parrocchiale di San Vittore (XV secolo) o il Castello di Rhins, una casaforte medievale.

Qui si tiene anche un particolare carnevale storico, che ricorda il passaggio delle truppe napoleoniche per il Gran San Bernardo. Dal punto di vista sportivo, per concludere, potrai praticare diversi sentieri a piedi, in mountain bike o cimentarti nell’arrampicata delle aspre rocce circostanti.

vivere a roisan
pyraniton, CC BY 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account