È uno dei primi paesi della Valle d’Aosta venendo dal Piemonte: Hône è un luogo tranquillo sulle rive della Dora Baltea e del Torrente Ayasse. Sormontato dal celebre Forte di Bard, il centro valdostano è un luogo ideale dove trasferirsi e iniziare una vita all’insegna della tranquillità. Scopri, allora, com’è vivere a Hône e perché è una buona idea se cerchi casa nella regione.
Migliori zone dove vivere a Hône
La scelta della frazione o della zona in cui vivere a Hône è molto importante al momento di cercare una casa in vendita o in affitto. Ogni frazione ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi, con servizi che possono adattarsi meglio alle tue esigenze quotidiane. Fra i luoghi da prendere in considerazione:
- Centro: la zona più occidentale del paese vanta diversi servizi essenziali. Fra questi: scuole, studi medici, aree gioco, ristoranti e attività commerciali.
- Stazione: a est, invece, si trova la stazione ferroviaria che ha un ruolo fondamentale nel collegamento con Aosta e le località piemontesi.
- Charvaz: in un contesto più tranquillo si trova questa frazione. Non distante dal centro, garantisce comunque pace e relax durante la quotidianità.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Hône cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Hône?
Prima di trasferirsi è, naturalmente, molto importante valutare il costo della vita in questa località. Anche se molto dipende dalla zona e dal tipo di immobile, il costo medio al metro quadro è generalmente più basso rispetto alla media regionale. Si tratta di un gran vantaggio dato che Hône si trova in una posizione ben collegata e a pochi chilometri da una celebre attrazione turistica della regione.
Le utenze, come luce, gas e acqua, non si discostano molto da quelle delle altre aree della Valle anche se, quando d’inverno il clima è più rigido, dovresti mettere in conto spese maggiori. Parlando, poi, di trasporti, il paese è ben collegato dalla stazione di Hône-Bard, da cui partono treni giornalieri per Aosta e Ivrea. Il costo del biglietto è rispettivamente di 3,75 e 2,50 euro.
Prezzi a confronto: Chatillon e Aosta
Naturalmente, se hai deciso di trasferirti in Valle d'Aosta, potrai optare anche per altri paesi o città nei dintorni. Aosta, ad esempio, dista solo 45 chilometri da questo paese, distanza che può venire facilmente coperta tramite l'autostrada. Invece, Chatillon, altro centro molto noto della regione, è a 22 chilometri da Hône.
Vivere a Chatillon
Chatillon è una delle città più vicine a Hône. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere ad Aosta
Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Hône: pro e contro
Scegliere di vivere a Hône significa immergersi in un contesto di tranquillità rispetto ai grandi centri del Nord Italia, ma come ogni scelta di vita, presenta sia vantaggi che svantaggi. Tra i principali punti di forza:
- Hône offre un ambiente sereno e sicuro, ideale per chi cerca una qualità di vita elevata lontano dal caos delle città.
- La vicinanza con le montagne e i numerosi sentieri rende facile l'accesso a un'ampia gamma di attività all'aria aperta, come escursioni, sci e mountain bike, contribuendo a uno stile di vita attivo e salutare.
- La presenza di attrazioni turistiche nei dintorni potrebbe garantire diverse opportunità di lavoro.
- I collegamenti con le città vicine sono un valore aggiunto.
D'altra parte, alcuni potrebbero percepire come svantaggi:
- L’assenza di alcuni servizi ritenuti fondamentali.
- La necessità di un veicolo privato per spostarsi in aree più isolate.
Perchè Hône è famosa?
Hône è un comune che si distingue per la sua storia e per la posizione geografica privilegiata nella bassa Valle d'Aosta. Hône è molto vicina al Forte di Bard, una fortezza imponente che domina la valle dall'alto di uno sperone roccioso. Questa struttura, ricostruita nel XIX secolo, è un vero gioiello di architettura militare che, dopo un lungo restauro, oggi ospita mostre ed esposizioni.
Non meno importante è il patrimonio culturale del paese stesso. Visita la Chiesa parrocchiale di San Giorgio, patrono della città, ma anche i paesaggi naturalistici dei dintorni. Fra questi, le sue montagne, i sentieri escursionistici e i percorsi per mountain bike. Interessante è, ad esempio, il percorso degli orridi che risale il torrente Ayasse.
Tra i prodotti tipici del territorio, infine, c’è la Micóoula, un pane dolce a base di farina di segale e noci, castagne, fichi, uvetta.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account