Tra i quartieri meglio collegati di Milano spicca Porta Venezia: vicino al centro, alterna ottimi locali a strade più tranquille.
Commenti: 0
vivere a porta venezia
Palickap, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Porta Venezia è sicuramente fra i quartieri più interessanti di Milano. Posizionato in una zona semicentrale della città, è ben servito dai mezzi pubblici e offre tutti i servizi di cui potresti aver bisogno. Il quartiere è, infine, ricco di diversità: è infatti scelto da studenti, famiglie e professionisti. Se stai pensando di vivere a Porta Venezia, ecco cosa dovresti sapere.

Dove si trova il quartiere Porta Venezia a Milano

Il quartiere Porta Venezia si colloca in una posizione strategica fungendo da ponte tra il centro storico e le zone più residenziali. Comprende una parte di Corso Buenos Aires, una delle vie più importanti per lo shopping cittadino, e si sviluppa nei pressi di Piazza della Repubblica e i Giardini Intro Montanelli.

Il quartiere è decisamente privilegiato dal punto di vista dei trasporti. Tagliato in verticale dalla linea 1 (con le fermate di Porta Venezia e Lima), è servito da due stazioni ferroviarie sotterranee che collegano Milano alle diverse città della Lombardia. Da qui, infine, passano due linee del tram e diversi bus urbani.

vivere a porta venezia
Arbalete, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come si vive a Porta Venezia?

La vita a Porta Venezia si caratterizza per il suo dinamismo e la varietà di esperienze che offre. Gli abitanti del quartiere godono di un ambiente vivace, che fonde la tradizione milanese con influenze multiculturali. Qui troverai locali alla moda, ristoranti etnici e negozi vintage, che convivono con eleganti palazzi d'epoca e moderne residenze. Non mancano poi altri servizi essenziali come supermercati e farmacie.

Inoltre, questa zona, pur essendo a due passi dal centro, non è eccessivamente turistica: ciò significa che il quartiere è molto tranquillo. Infine, fra i vari quartieri di Milano, Porta Venezia è tendenzialmente sicuro.

vivere a porta venezia
Paolobon140, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere in zona Porta Venezia

Se a Milano le attività e le attrazioni non mancano mai, Porta Venezia non fa eccezione. Una passeggiata lungo Corso Buenos Aires, una delle vie più famose per lo shopping, sarà molto apprezzata dagli amanti della moda.

Il cuore verde del quartiere è rappresentato dai Giardini Pubblici Indro Montanelli, perfetti per una pausa rilassante o per praticare attività fisica all'aperto. Qui, l'arte e la cultura si fondono con la natura: all'interno del parco si trovano infatti il Museo di Storia Naturale e il Planetario Ulrico Hoepli. Senza considerare, poi, la Galleria di Arte Moderna non distante.

Porta Venezia, inoltre, è nota per il suo patrimonio architettonico, con esempi eccezionali di stile Liberty che si possono ammirare semplicemente alzando lo sguardo mentre si cammina tra le sue vie.

vivere a porta venezia
Fred Romero, CC BY 2.0 DEED Flickr

Vivere a Porta Venezia: pro e contro

Valutare i pro e contro di vivere a Porta Venezia è essenziale per chiunque stia considerando di trasferirsi in questo vivace quartiere di Milano. Tra i vantaggi principali:

  • La posizione strategica del quartiere permette di raggiungere facilmente diverse zone della città, grazie a una fitta rete di trasporti pubblici che include metro, tram e autobus.
  • Inoltre, la presenza di numerosi spazi verdi offre una pausa ristoratrice dal ritmo frenetico cittadino.
  • Rispetto alle zone più centrali Porta Venezia è decisamente più tranquilla in quanto non eccessivamente turistica.

D'altra parte, vivere qui può comportare alcuni svantaggi:

  • Il costo della vita, soprattutto per quanto riguarda l'affitto e l'acquisto di immobili, può essere piuttosto elevato rispetto ad altre aree.
  • Trattandosi di una zona popolare, fra il centro e la Stazione Centrale, potrebbe esserci più caos rispetto ai quartieri propriamente residenziali.
vivere a porta venezia
© Steffen Schmitz (Carschten) / Wikimedia Commons Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto a Porta Venezia

Il quartiere di Porta Venezia è sicuramente eterogeneo nelle soluzioni abitative. I prezzi medi delle case in vendita in zona Porta Venezia-Garibaldi erano - a novembre 2023 - di 7039 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 25,9 euro/m2. Si tratta di cifre superiori alla media cittadina, sia per l'acquisto che per la locazione. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account