Nel processo di ristrutturazione della casa si cerca di apportare modifiche utili e che possano migliorare l’aspetto del proprio immobile, rendendolo più gradevole e accogliente. Tra le tante modifiche che si possono pensare per gli esterni, una della più comuni è l’aggiunta delle tende da sole. Ma la domanda che sorge spesso in questo caso è: si possono installare le tende da sole sul cappotto termico? Di seguito la risposta a questo dubbio e ad altre domande simili.
Cos’è il cappotto termico?
Un chiarimento veloce ma necessario. Il termine cappotto termico definisce la tecnica adibita all’isolamento dello strato esterno dell’abitazione in modo da evitare la dispersione di calore. Con l’ausilio di pannelli isolanti, appositamente installati sulle pareti esterne, si creerà il cappotto termico a barriera tra il caldo dell’interno e il freddo dell’esterno.
Il cappotto termico non fa esclusivamente da isolante per quanto riguarda la temperatura, ma costituisce una barriera anche quando si parla di umidità o di rumore. Il comfort abitativo migliora grazie a questa tecnica in grado di portare a un innalzamento della classe energetica dell’intero edificio.
Si possono installare le tende da sole sul cappotto termico?
La funzione isolante del cappotto termico potrebbe essere inficiata dall’installazione delle tende da sole. Tuttavia, non è impossibile procedere con il montaggio delle tende da sole purché vengano applicate alcune accortezze che potrebbero risultare fondamentali per mantenere intatto il cappotto termico.
È, quindi, possibile procedere all’installazione delle tende da sole sul cappotto termico, con tanto di telai di supporto. Tuttavia, prima di investire nelle tende da sole, è sempre consigliabile procedere con l’aiuto di un operaio specializzato che possa agire a regola d'arte.
Come montare le tende da sole sul cappotto termico
Essendo un intervento delicato, il montaggio delle tende da sole sul cappotto termico non deve essere preso sottogamba: si rischia la perdita della barriera isolante. Quando si tratta di questa operazione di installazione non esistono indicazioni precise ma due sono i principali consigli che è possibile seguire:
- Come prima cosa scegliere e acquistare le tende con il minor numero di telai possibile e impalcature, così da non sollecitare troppo la parete esterna dell’edificio
- Successivamente prestare la massima attenzione all’esposizione al vento dell’affaccio scelto per l’installazione delle tende da sole, in modo da poter comprare la tenda adatta.
Una volta svolte tutte le analisi del caso e aver selezionato il modello di tenda più adatto alle proprie esigenze, si potrà procedere al montaggio. Sarà necessario utilizzare dei fissaggi che siano in grado non solo di mantenere la tenda ma anche in grado di far presa sulla muratura. Ricordare, poi, di sigillare il tutto con del materiale isolante per mantenere il più possibile l’integrità del cappotto termico.
Una volta seguiti tutti i consigli per l’installazione delle tende da sole sul cappotto termico, da soli o con l’aiuto di un professionista, si potrà godere dei vantaggi delle tende da sole senza dover rinunciare all'isolamento dell'edificio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account