Cappotto esterno: vantaggi e svantaggi dell’isolamento termico
L’isolamento termico di un edificio si realizza dall’esterno mediante il cappotto termico, che consiste in una costruzione di pannelli, realizzati in specifici materiali, che consentono di trattenere il calore all’interno dell’abitazione durante l’inverno e di mantenere freschi gli ambienti d’estate, risparmiando sulle bollette energetiche. Ecco a chi conviene fare l’intervento, quali sono i pro e i contro e quanto si spende in meno in bolletta