Tra i quartieri poco distanti dal centro c'è sicuramente Santa Rita: è molto apprezzato per i suoi parchi e i servizi.
Commenti: 0
vivere santa rita torino
adirricor, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Santa Rita è sicuramente una delle zone più interessanti di Torino. Vista la presenza di parchi, servizi e scuole, è una delle zone dove vivere a Torino con bambini, ma non solo. La vita quotidiana a Santa Rita è facilitata dalla presenza di negozi e una rete di trasporto pubblico che permette di raggiungere facilmente altre parti della città. Se stai pensando di trasferirti in questo quartiere, ecco com’è vivere a Santa Rita.

Dove si trova il quartiere Santa Rita

Il quartiere Santa Rita si colloca strategicamente a sud del centro. Attraversato da Corso Sebastopoli, è delimitato da Corso Galileo Ferraris e Corso Siracusa. Questa posizione lo rende facilmente accessibile sia per chi proviene dal centro città sia per chi arriva dalla periferia o dalle zone limitrofe. Tra i quartieri più vicini c’è Crocetta, Borgo Filadelfia e Mirafiori, dove ci sono sedi di grandi aziende, ma anche atenei.

Dal punto di vista dei trasporti pubblici, il quartiere è servito principalmente da linee tram, come ad esempio la numero 10 e linee bus come la 5, la 12 e la 58. Tuttavia spostarsi alla volta delle zone limitrofe è possibile anche a piedi.

quartiere santa rita torino
Orsotorinese, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere a Santa Rita

Il quartiere Santa Rita offre una varietà di attività e siti di interesse che riescono ad arricchire le giornate. Punto di riferimento per gli amanti dello sport è senza dubbio lo Stadio Olimpico Grande Torino, ma al lato c’è anche la Inalpi Arena, dove si tengono anche concerti ed eventi in generale.

Meritano sicuramente una menzione gli spazi verdi del quartiere, che garantiscono benessere, spazi dove fare sport o una semplice passeggiata. Il Parco Rignon è un'oasi verde ideale per momenti di relax, oltre ad ospitare una bella biblioteca. Fra gli incroci troverai alcuni giardini pubblici e, al margine del quartiere, c’è il grande Parco Cavalieri di Vittorio Veneto.

La Chiesa di Santa Rita, consacrata alla fine degli anni Cinquanta, da il nome al quartiere. Mentre, per concludere, ci sono tantissimi bar, locali e ristoranti dove poter passare una serata diversa.

quartiere santa rita torino
Lisa16031977, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Com'è il quartiere Santa Rita? Qualità della vita

Caratterizzato da una struttura urbana ben pianificata, Santa Rita offre ai suoi abitanti un elevato standard di vita. Vista la vicinanza a diverse sedi universitarie, questo quartiere è molto apprezzato dagli studenti e, in generale, da chi cerca zone tranquille dove vivere a Torino.

La prossimità a parchi e aree verdi, come il Parco Rignon, offre un momento di pausa dal caos della città mentre, per via della sua vicinanza al centro, non è strettamente necessario possedere un’automobile. Per fare shopping, infine, non bisognerà allontanarsi molto, dato che ci sono diverse attività commerciali sulle vie principali. Dal punto di vista delle opportunità lavorative, la prossimità alle zone più moderne della città permetterà di limitare gli spostamenti.

quartiere santa rita torino
Orsotorinese, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Santa Rita: pro e contro

Decidere di stabilirsi a Santa Rita significa valutare attentamente i vantaggi e le sfide che caratterizzano il quartiere. Tra i punti di forza:

  • Spicca senza dubbio la posizione strategica rispetto al centro città.
  • L'offerta educativa è variegata, con istituti scolastici che coprono ogni grado di istruzione, dalla primaria all’università.
  • Il costo delle case in vendita è leggermente inferiore rispetto alla media cittadina.

D'altra parte, alcuni potrebbero percepire alcuni svantaggi come:

  • L’assenza della linea metro o di stazioni ferroviarie.
  • Il traffico lungo le arterie principali nelle ore di punta.
quartiere santa rita torino
University of Turin, CC0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto a Santa Rita

Il quartiere Santa Rita vanta diverse opportunità immobiliare e tanti servizi. I prezzi medi delle case in vendita in zona Santa Rita-Lingotto-Mirafiori erano - a dicembre 2023 - di 1673 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 8,7 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account