Dopo un turbolento 2022, Netflix ha riacquistato solidità nel 2023, concludendo l'anno solare con un record nel quarto trimestre in termini di crescita delle iscrizioni. Dopo aver aggiunto 5,9 milioni di abbonamenti a pagamento in tutto il mondo tra marzo e giugno e un impressionante aumento di 8,8 milioni da luglio a settembre, l'ultimo trimestre del 2023 ha visto l'azienda incrementare la sua base di abbonati di 13,1 milioni, arrivando a circa 260 milioni. I maggiori incrementi netti sono stati segnalati nelle regioni Asia-Pacifico e EMEA.
Il lancio globale da parte di Netflix della funzione di condivisione degli account a pagamento ha svolto un ruolo fondamentale soprattutto in quest'ultima regione, secondo quanto affermato dal Chief Financial Officer Spencer Adam Neumann nella più recente conferenza sugli utili dell'azienda. Neumann ha anche sottolineato le prestazioni positive della programmazione locale come The Crown nel Regno Unito e Lupin in Francia come motori di crescita.
Nonostante la repressione della condivisione degli account abbia inizialmente portato a una diminuzione del numero di abbonati in alcuni mercati, la scommessa di Netflix sembra aver dato i suoi frutti nel lungo termine. L'ultimo aumento degli abbonati, annunciato ieri, è stato il più grande dai primi trimestri della pandemia, quando le restrizioni di permanenza a casa fecero aumentare notevolmente le iscrizioni. Il fatturato nell'ultimo trimestre è cresciuto del 12,5 percento, leggermente sopra le previsioni, raggiungendo gli 8,8 miliardi di dollari.
Quanto la condivisione a pagamento abbia contribuito al fatturato del servizio di streaming non è chiaro. Ciò che è chiaro, tuttavia, è che Netflix sta pianificando di installare presto il suo livello basato su annunci come nuovo prodotto base. Secondo la lettera attuale agli azionisti, il 40 percento di tutte le registrazioni sceglie il modello di abbonamento con annunci. Si prevede che il piano Basic sarà progressivamente eliminato per i nuovi utenti nel Regno Unito e in Canada già nel secondo trimestre del 2024, lasciando agli abbonati la scelta tra lo streaming supportato da annunci o i piani Standard e Premium più costosi.
Con la condivisione a pagamento lanciata e una conclusione positiva dell'anno appena trascorso, l'azienda è ottimista nelle sue previsioni per il primo trimestre del 2024. Si prevede che il fatturato aumenterà del 13 percento anno dopo anno, mentre il numero di abbonati dovrebbe aumentare di circa 1,8 milioni. Il prezzo delle azioni di Netflix è salito dell'8 percento dopo la pubblicazione dei nuovi dati sugli utili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account