
Che le grandi città, magari capoluoghi di provincia, siano molto popolati è abbastanza scontato. Tuttavia, nella classifica delle città con più abitanti in Italia compaiono anche comuni che non hanno il ruolo di capoluogo. Scopri, quindi, da Nord a Sud, quali sono i paesi più abitati in Italia, dove si trovano e quali sono le loro caratteristiche.
Giugliano in Campania, Napoli
Con una popolazione che arriva quasi a 124.000 abitanti, Giugliano in Campania in provincia di Napoli si conferma come uno dei centri urbani di maggiore rilievo della Campania, caratterizzandosi per un'elevata concentrazione di abitanti. Il territorio di Giugliano si sviluppa fra l’entroterra e la costa, con diverse frazioni affacciate sul mare come Licola e Varcaturo.
Nel territorio comunale rientra anche Lago Patria e diverse piccole frazioni nel mezzo. Il paese è servito dalla Linea Arcobaleno che collega Aversa a Napoli, o dalla fermata Giugliano-Qualiano sulla linea Napoli-Villa Literno. Vista anche la sua estensione non mancano i servizi per la quotidianità come negozi, centri commerciali, scuole e un ospedale.
- Case in vendita a Giugliano in Campania
- Case in affitto a Giugliano in Campania
- Case vacanza a Giugliano in Campania

Guidonia Montecelio, Roma
Spostandosi verso il Lazio, a breve distanza dalla Capitale, Guidonia Montecelio ha circa 89.000 abitanti. La vicinanza a Roma la rende un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio tra la metropoli e la tranquillità di un centro urbano meno caotico.
Trovandosi vicina alle principali vie di comunicazione, come l’A1, le attività commerciali e i servizi si mescolano con aree produttive sviluppate. Dal punto di vista dei trasporti, oltre a diverse linee bus, qui passa la linea regionale che collega Roma ad Avezzano, inoltre qui si trova un noto aeroporto militare.
- Case in vendita a Guidonia Montecelio
- Case in affitto a Guidonia Montecelio
- Case vacanza a Guidonia Montecelio

Busto Arsizio, Varese
Busto Arsizio rappresenta un caso emblematico, distinguendosi come uno dei comuni non capoluogo più popolati della Lombardia con 83.404 abitanti, anche più della vicina Sesto San Giovanni che si ferma a 78.603. Situata in una posizione strategica, questa città non solo si avvale di una solida base industriale, ma anche della vicinanza all’Aeroporto di Malpensa.
Questo comune è anche scelto da tutti coloro che lavorano a Milano ma preferiscono vivere in un ambiente più tranquillo e accessibile. I trasporti, infatti, sono molto sviluppati grazie alle stazioni di Busto Arsizio, Castellanza, Busto Arsizio Nord. Vista la sua centralità, ovviamente, qui non mancano tutti i servizi essenziali per cittadini, professionisti e famiglie.

Fiumicino, Roma
La città di Fiumicino, con 82.325 abitanti è nota principalmente per ospitare l'omonimo aeroporto, uno dei più trafficati d'Europa, ma è anche uno dei paesi più popolati d'Italia. Situata sulla costa, ospita un bel centro ricco di bar e ristoranti. Inoltre, è molto piacevole la passeggiata lungo il Tevere, che sfocia in mare pochi chilometri più avanti.
Oltre al settore del trasporto aereo, Fiumicino vanta un tessuto economico diversificato, con una forte presenza di attività legate alla pesca, al commercio e al turismo. Inoltre, la sua posizione permette di arrivare facilmente a Roma, ma anche ad alcune delle località marittime più apprezzate dai romani come Fregene o Focene.

Torre del Greco, Napoli
Ritornando in Campania, sempre in provincia di Napoli, Torre del Greco si distingue per essere uno dei paesi più popolosi della regione con 80.138 abitanti. Conosciuta per la sua affascinante storia e per l'arte della lavorazione del corallo, questa città si trova a metà fra le pendici del Vesuvio e la costa.
Il tessuto urbano di Torre del Greco è caratterizzato da una vivace attività commerciale e da un'alta concentrazione di abitanti. Da qui passa l’autostrada A3 che collega Napoli a Salerno ma ci sono anche due linee ferroviarie: la Napoli-Salerno di Ferrovie dello Stato e la Circumvesuviana con ben quattro fermate nel territorio comunale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account