Perchè trasferirsi fra le montagne friulane? Scopri tutto quello che c'è da sapere sul bellissimo paese di Sauris.
Commenti: 0
vivere a sauris
Sauris - Church of Saint Oswald, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Immersa nelle incantevoli valli del Friuli-Venezia Giulia, Sauris si rivela non solo come un paese dove passare le vacanze, ma anche un luogo dove trasferirsi. Vivere a Sauris significa abbracciare uno stile di vita rilassato, dove paesaggi, storia e cultura si incontrano felicemente. Se quindi stessi valutando di cercare case in vendita o in affitto in zona, scopri com’è trasferirsi qui.

Migliori zone dove vivere a Sauris

Individuare già da subito la zona ideale dove cercare casa a Sauris ti permette di risparmiare molto tempo e restringere il campo. In particolare, fra le zone che dovresti prendere in considerazione:

  • Sauris di Sotto è la frazione principale del paese, qui si trova la sede comunale e troverai ristoranti, bar, negozi alimentari, una farmacia e la fermata del bus per la vicina Ampezzo.
  • Sauris di Sopra è invece una zona più tranquilla, dove ci sono alcune attività ricettive e si trovano tante case tradizionali immerse nella natura.
  • La Maina, invece, si incontra prima di raggiungere il centro ed è una frazione costeggiata dal Lago di Sauris, molto noto anche perché attraversato da una zipline panoramica.

Naturalmente la scelta della zona o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Sauris cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in zona, consulta quest'altro link:

vivere a sauris
Johann Jaritz, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Sauris?

Valutare il costo della vita è fondamentale prima di trasferirsi in qualsiasi località, Sauris inclusa. Una delle spese più consistenti da affrontare riguarda sicuramente la casa. Molto dipende dal tipo di abitazione e dalla sua posizione, ma i prezzi a Sauris sono coerenti rispetto alla media della provincia di Udine che, a gennaio 2024, si è attestata sui 1404 euro/m2.

Per quanto riguarda il quotidiano, la spesa alimentare a Sauris potrebbe essere leggermente più costosa, ma ciò spesso è compensato dalla presenza di molti prodotti a chilometro zero. Anche i trasporti ricoprono un ruolo fondamentale. L’ideale sarebbe dotarsi di un’auto privata, ma se ciò non fosse possibile, il servizio di bus pubblici da Sauris ad Ampezzo costa dai 3 ai 4 euro e impiega circa 45 minuti. Se ami sciare, infine, per lo skipass pagherai circa 25 euro giornalieri.

vivere a sauris
Johann Jaritz, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Sauris: pro e contro

Valutare i pro e contro di vivere in questa bella località montana ti permetterà di scegliere in serenità la soluzione che più fa al caso tuo. Tra i vantaggi:

  • L’ambiente naturale e l’aria pura aumentano sicuramente la qualità della vita.
  • Il costo delle case in vendita è abbastanza accessibile.
  • Potrebbero esserci diverse opportunità di lavoro in ambito turistico.
  • In circa un’ora e venti di auto è possibile raggiungere Udine, mentre in soli 45 minuti si arriverà a Tolmezzo, dove trovare molti servizi.

Tuttavia, vivere in una località montana comporta anche delle sfide:

  • Per spostarsi più velocemente fra i comuni della valle è necessario possedere un veicolo privato.
  • Scuole, servizi sanitari e altre strutture importanti per la quotidianità si trovano fuori paese.
vivere a sauris
Diego Cruciat, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa vedere e cosa fare a Sauris?

Il borgo, noto per i suoi paesaggi pittoreschi e l'architettura tradizionale, offre diverse cose da fare e da vedere sia d’estate che d’inverno. A Sauris di Sotto c’è la Chiesa dedicata al patrono Sant’Osvaldo, mentre a Sauris di Sopra c’è un centro etnografico e una chiesetta gotica.

Inoltre, gli amanti del cibo apprezzeranno le botteghe dove si produce ancora oggi il tipico prosciutto di Sauris, rinomato per il suo sapore unico. Sul lago, infine, è possibile fare un’esperienza adrenalinica in zipline o affittare una canoa.

vivere a sauris
Marco Turetta, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account