
Il quartiere di Piazza Bologna a Roma si trova in un contesto urbano dinamico e ricco di servizi. Questa zona, facente parte del Nomentano, è nota per il suo spirito vivace e la sua posizione strategica, ma anche per la vicinanza a molte sedi de La Sapienza, tanto da essere diventata punto di riferimento per gli studenti. Trasferirsi qui, dunque, significa avere tutte le comodità a portata di mano, godere di vivacità culturale, ma anche di una certa calma nelle zone più residenziali. Scopri, allora, com’è vivere in zona Piazza Bologna a Roma.
Dove si trova il quartiere di Piazza Bologna
Il quartiere che circonda la piazza è caratterizzato da una trama urbana ben articolata, con strade che si dipanano in modo radiale a partire dal suo centro. Nel cuore del municipio II di Roma, il quartiere è grossomodo limitato da Villa Torlonia e Via Nomentana da un lato e dalla stazione Tiburtina dall’altro.
Dal punto di vista dei trasporti, la zona è prevalentemente servita dalla metro B con la fermata Bologna (punto di diramazione anche per la metro B1) e la fermata Tiburtina, sotto l’omonima stazione. Lungo Viale Regina Elena, al margine del quartiere, passano i tram 3 e 19, mentre diverse linee bus attraversano le vie principali e secondarie.

Come si vive nei dintorni di Piazza Bologna?
Nonostante siano molti gli studenti che abitano i grandi condomini del quartiere, nel quartiere di Piazza Bologna vivono anche tantissime famiglie e professionisti, attratti dalla presenza di servizi, uffici e dalla vicinanza alla metro.
Il quartiere, infatti, riesce ad alternare zone più vivaci ad altre totalmente tranquille e residenziali, dove trovare appartamenti di metrature eterogenee. Nel quartiere troverai, infatti, scuole, palestre, spazi verdi (come la grande Villa Torlonia) e naturalmente servizi sanitari, grazie alla presenza del Policlinico.

Cosa fare e cosa vedere nel quartiere di Piazza Bologna
Questa particolare area del quartiere Nomentano è di relativa recente costruzione. Alcuni edifici, infatti, risalgono alla fine del XIX secolo o all’inizio del Novecento, mentre durante il periodo fascista e nel dopoguerra l’urbanizzazione raggiunse un ritmo sostenuto. Un esempio è proprio a Piazza Bologna, con l’edificio postale in stile razionalista.
Ai margini del quartiere si può trovare il famoso Parco di Villa Torlonia, un'oasi verde ideale per passeggiate mattutine o per godersi un momento di relax. Le sue strutture storiche, come la Casina delle Civette o la Serra Moresca sono poi assolutamente da visitare. Inoltre, qui vicino si trova il famoso quartiere Coppedè con la sua Fontana delle Rane.

Vivere a Piazza Bologna: pro e contro
Considerare di vivere in questo quartiere significa valutare una serie di fattori che possono influenzare la tua quotidianità. Tra i vantaggi principali:
- La posizione centrale e ben collegata del quartiere è un plus, considerata anche la presenza della metro e della stazione Tiburtina.
- La presenza di numerosi servizi, come negozi, ristoranti, bar e aree verdi, contribuisce a creare un ambiente vivace e funzionale per residenti di tutte le età.
- La vicinanza all’università e al Policlinico è apprezzata da studenti e professionisti.
- Il quartiere presenta sia zone vivaci che altre maggiormente tranquille.
D'altra parte, gli svantaggi sono da tenere in conto:
- Il costo della vita può essere più elevato rispetto ad altre zone meno centrali.
- La popolarità del quartiere come luogo di ritrovo può portare a una maggiore affluenza, per lo meno lungo le vie principali, la sera e nei fine settimana.

Case in vendita e in affitto al quartiere Bologna
Il quartiere di Piazza Bologna è vivace e ricco di servizi. I prezzi medi delle case in vendita nel quartiere Nomentano-Tiburtino erano - a gennaio 2024 - di 4629 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 18,4 euro/m2. Si tratta di cifre superiori alla media cittadina sia per la vendita che per la locazione. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:
Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account