Perchè trasferirsi in provincia di Udine? Scopri tutto quello che c'è da sapere sul paese di Tolmezzo e sui costi della vita.
Commenti: 0
vivere a tolmezzo
Tolmezzo - Sebi1, Public domain Wikimedia commons

Tolmezzo è un paese del Friuli-Venezia Giulia che sorge sulla riva del Tagliamento, rientrando nei centri della storica regione della Carnia, che ancora ricorda gli antichi popoli che la abitarono. Il paese si trova in una posizione decisamente privilegiata: non distante da Udine e dal corso dell’autostrada, non è distante dal confine austriaco. Scopri, allora, perché trasferirsi in Friuli e, in particolare, vivere a Tolmezzo.

Migliori zone dove vivere a Tolmezzo

La scelta di trasferirsi a Tolmezzo può essere influenzata da diversi fattori, tra cui la vicinanza ai servizi, la bellezza del paesaggio e il prezzo delle case. Ecco alcune delle migliori zone dove vivere a Tolmezzo, ognuna con le sue peculiarità e servizi:

  • Centro: Qui si concentra la vita sociale e culturale. Troverai infatti una varietà di negozi, caffè, ristoranti e servizi essenziali come banche, farmacie, supermercati e scuole, ma anche un ospedale. Il centro città è anche sede di eventi e mercati che si svolgono a cadenza regolare.
  • Caneva di Tolmezzo: Per coloro che preferiscono un ambiente più tranquillo, questa zona si trova al di là del fiume; quindi, è facilmente raggiungibile a piedi dal centro. In zona c’è anche una scuola primaria.
  • Terzo: Se desideri un luogo dove vivere e lavorare la natura, questa frazione a nord del centro è l’ideale. Ci sono infatti case più spaziose e aree verdi.

Naturalmente la scelta della zona o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Tolmezzo cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in zona, consulta quest'altro link:

vivere a tolmezzo
Laky 1970, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Tolmezzo?

Considerare di trasferirsi a Tolmezzo implica valutare attentamente i costi della vita quotidiana in questa comunità di montagna. Esistono infatti dei costi fissi e altri che variano in base alle necessità personali. Il costo di una casa a Tolmezzo varia in base alla zona e al tipo di abitazione scelta. Per un appartamento nel centro città, i prezzi possono essere leggermente più elevati rispetto alle aree periferiche, tuttavia il prezzo medio è più basso rispetto ad altri luoghi della provincia. La media di Udine e provincia si è attestata, a gennaio 2024, sui 1404 euro/m2.

Per quanto riguarda i trasporti, vivere a Tolmezzo significa contare su una rete di autobus che collega le principali località della Carnia, con costi accessibili e agevolazioni per studenti e anziani. Anche se l’auto privata rimane il mezzo di spostamento più comodo, per arrivare a Udine in bus pagherai dai 5 ai 7 euro per corsa.

vivere a tolmezzo
Rollroboter, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Tarvisio o Udine?

Se stai pensando di allargare la ricerca a paesi dei dintorni, ci sono diverse alternative che potresti prendere in considerazione.

Vivere a Tarvisio

Tarvisio è uno dei centri principali della zona. Per avere maggiori informazioni sull'andamento immobiliare, consulta questo link:

Vivere a Udine

Vista la relativa vicinanza con Udine e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Tolmezzo: pro e contro

La vita in questa città della provincia di Udine presenta aspetti molto positivi ma anche alcune sfide. Per valutare al meglio prima di trasferirti, ci sono alcuni vantaggi e svantaggi da mettere sul piatto della bilancia. Fra i punti a favore:

  • Prossimità alla natura: Vivere a Tolmezzo significa essere circondati da paesaggi mozzafiato e avere la possibilità di sciare o fare escursioni nel tempo libero.
  • Posizione favorevole: il paese non è distante dal capoluogo, ma anche da alcune importanti città austriache. La presenza dell’autostrada rende più facile spostarsi
  • Prezzo delle case: più basso rispetto alla media della zona
  • Presenza di scuole e servizi: avere diversi istituti in paese invita anche le famiglie con bambini a trasferirsi.

Tuttavia, come per ogni luogo, ci sono anche dei contro da tenere presente:

  • Opportunità di intrattenimento: rispetto ad altre città più grandi possono mancare alcune opportunità di svago nei dintorni.
  • Clima montano: le temperature potrebbero essere abbastanza rigide d’inverno.
vivere a tolmezzo
Sebi1, Public domain Wikimedia commons

Cosa fare a Tolmezzo?

Naturalmente anche gli aspetti relativi al tempo libero, alla cultura e allo svago sono fondamentali. Per gli appassionati di storia e arte, il Museo Carnico delle Arti Popolari conserva l'essenza della cultura carnica attraverso oggetti d'epoca, opere d'arte e mostre tematiche.

Le montagne circostanti, poi, offrono innumerevoli sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, permettendo di scoprire paesaggi mozzafiato e angoli incontaminati. In inverno, gli sportivi possono approfittare delle vicine stazioni sciistiche, come Ravascletto Zoncolan, mentre in estate il fiume Tagliamento permette di praticare sport come il rafting.

vivere a tolmezzo
Sebi1, Public domain Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account