Navelli è un antico borgo di montagna che si trova a poco più di 30 minuti da L’Aquila. Trasferirsi qui significa condurre una vita tranquilla e rilassata, circondato da imponenti montagne e aria pulita. Se stessi considerando di vivere in montagna in Abruzzo, dunque, questo borgo è sicuramente un’ottima opzione: non ti resta che scoprire com’è vivere a Navelli.
Migliori zone dove vivere a Navelli
Anche se Navelli è decisamente un luogo a misura d’uomo, la scelta della zona in cui cercare casa potrebbe essere molto rilevante. In particolare:
- Il centro è ideale per entrare a pieno nella vita del paese. Fra le sue piccole strade acciottolate, infatti, si trovano infatti case e chiese antiche, ma anche alcune piazze.
- In alternativa, potresti considerare la frazione di Civitaretenga, di circa 200 abitanti. Si trova lungo il percorso della strada statale e offre sicuramente un ambiente tranquillo e silenzioso.
- Per chi cerca maggiore tranquillità, sono diverse le aree periferiche di Navelli dove cercare soluzioni abitative immerse nel verde, con ampi spazi all'aperto e una connessione più diretta con la natura.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Navelli cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Navelli?
Valutare il costo della vita in questo piccolo borgo è fondamentale per chi è interessato a trasferirsi nella località abruzzese. La vita in questo paese è tendenzialmente più economica rispetto ai centri più grandi dei dintorni. Iniziando dai prezzi delle case, una delle spese più consistenti che ti troverai ad affrontare, è possibile dire che i costi a Navelli è inferiore rispetto alla media provinciale che, a gennaio 2024, si è attestata sui 1078 euro/m2.
I prodotti locali, come il celebre zafferano o i legumi, sono disponibili a prezzi più bassi, permettendo di godere di prodotti di prima qualità. Inoltre, le dimensioni ridotte del paese riducono la necessità di spostamenti in auto. Tuttavia, mantenere un veicolo privato è fondamentale per raggiungere centri più grandi o paesi limitrofi. In alternativa ci sono alcuni autobus pubblici che passano per il paese: un biglietto per raggiungere L’Aquila costerà circa 4 euro.
Vivere a Navelli: pro e contro
Mettere su una bilancia i lati positivi e i lati negativi del trasferimento è essenziale per chi considera questo borgo come propria futura residenza. Tra i vantaggi:
- Qualità della vita: l'aria pulita, la tranquillità e il ritmo rilassato sono ideali per chi desidera allontanarsi dal caos delle grandi città.
- I prezzi delle case sono molto accessibili, e ci sono anche abitazioni di grande metratura.
- In auto potrai arrivare facilmente sia a L’Aquila che a Pescara.
- Se ami la vita all’aria aperta, la vicinanza al Parco della Maiella e al Parco Sirente-Velino ti permette di fare bellissime escursioni durante tutto l’anno.
D'altra parte, è importante considerare che la vita in un centro più piccolo può presentare delle sfide.
- Le opportunità lavorative possono essere limitate, soprattutto per determinati settori.
- Inoltre, alcuni servizi più specifici richiedono spostamenti verso città più grandi.
Perchè Navelli è famosa?
Navelli è un borgo rinomato soprattutto per la coltivazione dello zafferano, una spezia pregiata che colora le campagne circostanti. Oltre all’agricoltura, Navelli si distingue per le sue architetture medievali, motivo per il quale è stato incluso nella lista dei borghi più belli d’Italia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account