Alla scoperta delle due dimore dove abita Luca Argentero, il connubio perfetto tra il verde umbro e il glamour milanese.
Commenti: 0
dove vive luca argentero
Rodrigotebani on wikipedia.org - canva.com

Dove abita Luca Argentero? Perugia-Città della Pieve e Milano zona Porta Nuova sono i luoghi prescelti dal noto attore italianoCon una carriera cinematografica e televisiva di grande successo, Luca Argentero ha fatto breccia nel cuore di molti italiani e non solo. L’attore ha fatto dell’Umbria un punto fisso della sua vita: ha scelto di vivere insieme alla moglie e ai figli tra le colline e gli ulivi di una delle regioni più belle d’Italia. Tuttavia, la coppia non rinuncia alla vivacità della vita urbana e sfrutta anche una casa nel cuore pulsante della metropoli milanese. Scopriamo insieme le caratteristiche delle proprietà di Luca Argentero e cerchiamo di capire in che modo è riuscito, insieme alla sua famiglia, a trovare il perfetto equilibrio tra la frenesia della vita cittadina e la tranquillità di quella rurale.

Dove ha la casa Luca Argentero? Dalle colline umbre alla metropoli milanese

Il quartiere di Porta Nuova è il luogo dove vive Luca Argentero a Milano, qui la frenetica energia della città si fonde con lo stile di vita cosmopolita dell'attore. Insieme alla moglie Cristina Marino, Argentero, famosa celebrità del panorama cinematografico italiano e amato protagonista tra l'altro della serie tv “Doc-nelle tue mani”, ha scelto di investire su un alloggio nel capoluogo meneghino per via della sua posizione strategica dal punto di vista lavorativo.

In verità, l’ampia disponibilità di case in vendita a Milano Porta Nuova attrae molte altre star televisive, oltre che grandi figure dello sport italiano. Qui i prezzi del mercato immobiliare si aggirano intorno ai 7.108 €/m2, una cifra giustificata dalla posizione centrale, dalla presenza di servizi di lusso e dalla modernità delle strutture residenziali.

La zona dove vive Luca Argentero è apprezzata anche da chi cerca una soluzione abitativa provvisoria: le case in affitto a Milano Porta Nuova costituiscono un'opzione allettante per coloro che desiderano una residenza temporanea nel cuore della città.

Nella casa di Luca Argentero e Cristina Marino ogni dettaglio è curato con meticolosità, grandi lucernari e soffitti alti fanno da cornice ad un arredamento moderno e raffinato.

dove vive luca argentero
idealista

Per chiunque si chieda dove vivano Luca Argentero e Cristina Marino in Umbria, la risposta è il caratteristico borgo di Città della Pieve che offre panorami mozzafiato sulle campagne, gli uliveti e i vigneti circostanti. Qui la coppia ha una seconda dimora: il “Mandoleto” di Città della Pieve. Si tratta di un caratteristico casolare che sorge tra gli ulivi secolari e le colline perugine. Parquet chiaro, rivestimenti in pietra e materiali naturali e un design moderno e lineare sono gli elementi caratterizzanti di casa Argentero-Marino.

Spazioso e confortevole, il mandoleto di Luca Argentero è la soluzione che tutti vorrebbero per trascorrere le proprie giornate immersi nel verde e nella tranquillità della natura. A Città della Pieve il report dei prezzi delle case in vendita riporta un prezzo medio che si aggira intorno ai 1.253 €/m2, tendenza in leggero aumento nell’ultimo periodo.

dove vive luca argentero
idealista

Perugia e Città della Pieve sono diventate luogo di forte interesse anche per coloro che cercano una casa in affitto ad un prezzo conveniente. Queste località, dove vive Luca Argentero, risultano particolarmente attraenti per chi non vuole farsi sfuggire delle case in pietra o dei rustici casolari immersi nel verde a un buon rapporto qualità-prezzo.

I più curiosi si chiedono anche dove abita Luca Argentero a Roma, fulcro della sua vita professionale. Qui, tuttavia, l’attore non possiede una dimora fissa, probabilmente perché gli impegni lavorativi lo portano spesso in viaggio tra le diverse città italiane e internazionali.

Dove vanno in vacanza Luca Argentero e Cristina Marino

Accanto a chi si chiede dove vive Luca Argenteroc’è anche chi si domanda quali siano le località preferite dall’attore per le ferie estive. I coniugi, oltre ai paradisi tropicali, prediligono le bellezze naturali e culturali italiane. È per questo che Luca Argentero e Cristina Marino scelgono luoghi come la costiera amalfitana, la Toscana e la Sicilia per rilassarsi e ricaricare le energie lontano dal trambusto della vita quotidiana.

La coppia inoltre non rinuncia a fughe romantiche e brevi weekend anche durante l'inverno, spesso scegliendo destinazioni suggestive come il Lago di Garda o le località montane innevate. Le splendide viste panoramiche e l'aria fresca creano un ambiente perfetto per ritrovare serenità e intimità anche in compagnia dei figli.

Seppur il legame tra Luca Argentero e Città della Pieve sia indissolubile, la coppia sceglie altre località italiane come meta delle proprie vacanze. In particolare, la famiglia Argentero-Marino si dichiara innamorata dei borghi baresi, immersi nella bellezza dei paesaggi pugliesi della costa adriatica. Anche le acque cristalline del Salento fanno breccia nel cuore della coppia, che spesso trascorre i mesi più caldi nelle località di Santa Maria di Leuca, Otranto e Ostuni, lasciandosi incantare dall’intramontabile fascino delle spiagge bianche.

Come si sono conosciuti Luca Argentero e la moglie: curiosità sulla loro storia d’amore

La storia d’amore tra Luca Argentero e la moglie, Cristina Marino, sboccia nel lontano 2015 sul set del film “Vacanze ai Caraibi” in cui il destino ha giocato un ruolo fondamentale. I due si ritrovano casualmente insieme a Santo Domingo, grazie a degli errori nella prenotazione del volo. È proprio questo sbaglio a spianare la strada ad una relazione destinata a durare nel tempo.

Un incontro fortuito ha aperto le porte a un futuro insieme, la coppia è convolata a nozze nel giugno del 2021 al comune di Città della Pieve dove abitano ancora oggi Luca Argentero e la moglie. Luca Argentero ha due figli insieme a Cristina Marino: Nina Speranza e Noè Roberto. La famiglia è solita trascorrere momenti memorabili nel suo mandoleto in Umbria, rifugio ideale per godere di momenti di pace e condivisione a diretto contatto con la natura incontaminata del luogo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette