Commenti: 0
Quotazioni OMI II sem 2023
GTRES

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le quotazioni immobiliari relative al II semeste 2023. I dati, elaborati dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) forniscono i prezzi per m2 delle varie tipologie immobiliari (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e possono essere consultati per semestre, provincia, comune, zona di ubicazione dell'immobile e destinazione d'uso.

Consultazione valori OMI

Per poter consultare i dati è necessario accedere al sito dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione Osservatorio del Mercato Immoiliare e andare su Banche Dati e Quotazioni immobiliari.

La consultazione è possibile anche tramite l'applicazione per smartphone e tablet "Omi Mobile" che si può scaricare gratuitamente sui principali store. La ricerca delle quotazioni è libera e può essere effettuata anche tramite navigazione su mappa, utilizzando il servizio GEOPOI®, il framework cartografico realizzato da Sogei.

Che cosa sono i valori Omi?

Le quotazioni immobiliari semestrali individuano, per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona OMI) di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo, per unità di superficie in euro al mq, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione. 

Online lo “storico” fin dal 2006 - Oltre alle quotazioni dell’ultimo semestre, sono consultabili anche quelle relative ai precedenti, a partire dal 2006. Accedendo all’area riservata del sito è possibile, inoltre, scaricare le quotazioni, a partire dal primo semestre 2016.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account