Come si vive al quartiere Maggiolina? L'area che comprende anche il vicino Villaggio dei Giornalisti è tranquilla, residenziale e ben collegata.
Commenti: 0
vivere a maggiolina
Angaroni, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Il quartiere Maggiolina di Milano è una zona molto interessante in cui trasferirsi. Posizionato a nord del centro, sulla direttrice che conduce a Sesto San Giovanni e Monza, è un quartiere pienamente residenziale e dotato di ogni comodità. La sua relativa vicinanza al centro storico e alla stazione centrale, poi, lo rendono molto comodo per chi lavora o studia. Scopri, quindi, com’è vivere al quartiere Maggiolina.

Dove si trova il quartiere Maggiolina a Milano

Il Quartiere Maggiolina prende il suo nome da una cascina che si trovava in zona sin dal 1600. Questa zona, che si è allargata durante gli anni ’60, oggi comprende anche il vicino Villaggio dei Giornalisti, noto per le sue villette e palazzine familiari. Le strade che lo delimitano sono Viale Zara a ovest e Viale Melchiorre Gioia a est. Il “confine” sud, invece, è rappresentato da Viale Marche, un importante asse viario per questo quadrante di Milano.

La vicinanza a grandi vie di comunicazione garantisce anche ottime opportunità per muoversi con i trasporti pubblici. Le metro più vicine sono quelle di Marche e Istria sulla linea lilla, mentre a sud il riferimento è la metro Sondrio sulla linea gialla. La prossimità a Milano Centrale, infine, permette di accedere facilmente ad altre linee della metro (come la verde), a treni regionali e ad alta velocità.

vivere a maggiolina
Pere López Brosa, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come si vive al quartiere Maggiolina a Milano

Risiedere al quartiere Maggiolina significa godere di un ambiente che equilibra perfettamente la vivacità del vivere a Milano con la serenità di uno stile di vita più tranquillo. In linea di massima c’è una certa attenzione al verde pubblico e non mancano negozi o locali di quartiere, alcuni dei quali hanno mantenuto l’autenticità tipica milanese.

Volendo parlare dei servizi, qui troverai alcune scuole di diverso ordine e grado, centri sportivi, bar, ristoranti e alcune attività commerciali, soprattutto nella zona adiacente a Viale Zara. Dal punto di vista sanitario, ci sono diversi studi professionali e cliniche, mentre l’ospedale di riferimento è il Niguarda o il San Pio X. Infine, per quanto riguarda il lavoro, basterà spostarsi di qualche chilometro per trovarsi nella zona più vivace di Milano, dove ci sono tantissime sedi di uffici.

vivere a maggiolina
FlavMi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Maggiolina

La Maggiolina è tranquilla, quindi non è interessata da una particolare movida; tuttavia, non mancano piccoli locali dove passare la serata. Nei dintorni si trovano alcuni parchi di quartiere, mentre è molto apprezzata la presenza della ciclabile della Martesana, che si estende per oltre 30 chilometri.

Questa zona è inoltre nota per il suo grande sperimentalismo nel campo architettonico. Accanto a residenze antiche, come ad esempio Villa Mirabello, si trovano iconiche costruzioni come le case a igloo, abitazioni in stile liberty, razionalista o contemporaneo.

vivere a maggiolina
FlavMi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

 

Vivere al quartiere Maggiolina: pro e contro

Come per ogni zona del capoluogo lombardo esistono dei pro e dei contro. Il quartiere è tranquillo e non è assolutamente pericoloso, tuttavia potresti anche trovare dei lati negativi. Tra i punti di forza bisogna menzionare:

  • La tranquillità e l'esclusività dell'area, con strade alberate e architettura raffinata.
  • La vicinanza a diverse linee metro, tram e alla stazione centrale.
  • Gli ottimi collegamenti con le università del circondario, come ad esempio Bicocca e Politecnico.
  • La prossimità al quartiere Isola e al centro di Milano.
  • La ricca offerta in fatto di studi professionali e locali non turistici.

D'altra parte, ci sono alcuni aspetti meno positivi da valutare:

  • L’atmosfera tranquilla e le case indipendenti possono far aumentare il prezzo di vendita o affitto.
  • Inoltre, la vita notturna può essere più limitata rispetto ad aree più dinamiche della città.

Case in vendita e in affitto alla Maggiolina

Il quartiere Maggiolina vanta diverse soluzioni immobiliari. I prezzi medi delle case in vendita in zona Greco-Turro erano - a marzo 2024 - di 4264 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 20,7 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account