Artists Village dispone di 40 m2 e la sua ristrutturazione è stata curata dallo studio di architettura LINEATUR. Il progetto cerca di fondere creatività e funzionalità
Commenti: 0
Artists Village
Marina Denisova

Nel mondo del design e dell’architettura contemporanei, il minimalismo emerge come una filosofia che va oltre la mera estetica. Diventa un linguaggio che ricerca in ogni dettaglio l'essenza, la purezza e la funzionalità. In questo contesto, Artists Village rappresenta un eccezionale esempio di come il minimalismo trasformi gli spazi in esperienze di vita.

Fin dalla sua concezione, questo progetto incarna la ricerca della semplicità e dell'eleganza, dove ogni elemento, dalla scelta dei materiali alla disposizione dello spazio, è sottoposto a un rigoroso editing per evidenziarne la bellezza intrinseca e l'utilità pratica.

Situato nel vivace cuore di Berlino, Artists Village è una testimonianza della fusione tra creatività e funzionalità. Progettata dal rinomato studio di architettura LINEATUR, questa casa minimalista di soli 40 m2 ridefinisce la vita urbana, trascendendo il semplice alloggio per diventare una combinazione armoniosa di arte e vita quotidiana.

Artists Village
Marina Denisova

Uno spazio luminoso e minimalista

A prima vista, Artists Village trasuda modernità e raffinatezza. Il suo livello superiore ha grandi finestre che inondano l'interno di luce naturale, mentre i soffitti alti 4,5 metri creano un'atmosfera di spaziosità e grandiosità. “Abbiamo trasformato il piano superiore di una delle case a schiera in un soggiorno ampliato. Lo spazio luminoso in cemento con soffitti alti 4,5 metri ci ha fatto sentire come se fossimo in un loft di New York", spiegano con orgoglio i suoi creatori.

L'essenza del progetto risiede nella sua etica minimalista, che onora l'integrità della struttura originale conferendole un tocco contemporaneo. Pietra miliare del design degli interni, il legno infonde calore e carattere, invitando sia gli abitanti che i visitatori in un regno di serenità e comfort.

Artists Village
Marina Denisova

Scavando più a fondo, si scopre l'uso deliberato del colore per definire i confini spaziali ed evocare un senso di armonia. Ogni parete, dipinta in una delle quattro tonalità accuratamente selezionate, contribuisce a creare un ambiente visivamente coeso, dove la forma incontra fluidamente la funzione.

Massimizzazione dello spazio

La funzionalità regna sovrana nella distribuzione spaziale, artisticamente divisa in due zone distinte. L'area open bar crea uno spazio allegro da condividere con gli amici, mentre il rifugio sopraelevato, adornato con mobili su misura e apparecchi di illuminazione realizzati a mano, offre uno spazio, una sorta di santuario, per il relax e la contemplazione.

Artists Village
Marina Denisova

Al di là del suo fascino estetico, Artists Village rappresenta una testimonianza del pensiero progettuale olistico. Dalla concezione all'esecuzione, ogni aspetto è stato meticolosamente realizzato, comprendendo non solo le competenze architettoniche, ma anche la progettazione dei mobili, il budget e la supervisione del cantiere. "Per il design degli interni abbiamo utilizzato solo materiali di alta qualità, tra cui molto legno, per creare un'atmosfera calda e un concetto cromatico armonioso: quattro pareti, quattro colori."

Per Tobi e Huli, i fortunati abitanti di questa meraviglia architettonica, Artists Village trascende il semplice rifugio, incarnando uno stile di vita incentrato sulla creatività, l'intimità e il divertimento. È più di una casa: è un santuario per l'anima, dove arte e vita quotidiana si intrecciano in perfetta armonia.

Artists Village
leibal.com

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account