Se stai pensando di trasferirti con la tua famiglia nella meravigliosa città sarda, ecco i 5 quartieri ideali per bambini.
Commenti: 0
cosa vedere a cagliari
Cagliari Pixabay

La ricerca di una casa ideale per la famiglia a Cagliari, specialmente quando si hanno bambini, passa per vari aspetti fondamentali. Il quartiere scelto, infatti, dovrebbe garantire benessere, sicurezza e una qualità di vita ottimale. Il capoluogo sardo è un’ottima città per i più piccoli, in quanto non mancano servizi, parchi e spiagge. Scopri, quindi, i 5 quartieri dove vivere a Cagliari con bambini.

San Benedetto

Il quartiere San Benedetto è una delle zone più adatte alle famiglie che desiderano vivere a Cagliari con bambini. Il quartiere è adiacente al centro: si potrà arrivare sul lungomare e alle vie principali in poche decine di minuti a piedi. La zona si sviluppa intorno alla centrale Via Dante Alighieri e, nelle sue strade secondarie, spesso alberate, offre massima tranquillità.

Le famiglie possono usufruire del Mercato Civico, fra i principali coperti d’Italia, e del Parco della Musica, che si sviluppa intorno al Teatro Lirico della città. Naturalmente nel quartiere troverai anche scuole di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, San Benedetto è ben collegato con il resto della città grazie a una rete efficiente di autobus che facilitano gli spostamenti quotidiani.

dove vivere a cagliari con bambini
Eduard Marmet, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

La Vega

Anche il quartiere La Vega offre un ambiente tranquillo e adatto alle famiglie, dove la vita quotidiana scorre in maniera serena. La zona non è distante dal centro ma, in genere, non è interessata dai flussi turistici che caratterizzano le strade principali. La Vega è conosciuta anche per ospitare alcune facoltà dell’università cittadina.

Per quanto riguarda il tempo libero, La Vega dispone di diverse opzioni per far divertire i più piccoli, come il Parco Monte Claro. Inoltre, la posizione strategica consente di raggiungere facilmente tutti i servizi come supermercati, strutture sanitarie e, ovviamente, anche il mare.

dove vivere a cagliari con bambini
Municipality of Cagliari, CC BY-SA 3.0 IT Wikimedia commons

Poetto

Il quartiere Poetto è sinonimo di mare. Uno dei più apprezzati dai cagliaritani per via delle lunghe spiagge e il lungomare ricco di chioschetti. Anche se è spesso frequentato da turisti e cittadini, risultando affollato d’estate, il quartiere è in realtà fatto da piccole villette e case a misura di famiglia. Non a caso, per molti, è uno dei migliori quartieri della città.

Naturalmente, se pensi di vivere qui tutto l’anno, ci sono anche i servizi adatti per la quotidianità come scuole, negozi, strutture sanitarie, parchi giochi, eventi culturali e spazi per attività ricreative. Chi ha bisogno di spostarsi senza auto, potrà contare su linee autobus che collegano Cagliari e Quartu Sant’Elena alla zona di mare.

dove vivere a cagliari con bambini
Daniela, CC BY-SA 2.0 Flickr

Monte Urpinu

La zona di Monte Urpinu si trova in una posizione elevata rispetto al resto della città, regalando viste panoramiche mozzafiato che vanno dalla città al mare. Vivere a Monte Urpinu significa avere la possibilità di godere di ampi spazi verdi, come il parco omonimo, dove ci sono sentieri, ma anche giochi per bambini.

Il quartiere, totalmente residenziale e tranquillo, offre scuole, supermercati e farmacie, rendendolo un ambiente ideale per una quotidianità senza preoccupazioni. Per gli spostamenti, infine il quartiere dispone di un'efficiente rete di trasporto pubblico che collega con il centro di Cagliari e altre zone, permettendoti di lasciare anche l’auto a casa.

dove vivere a cagliari con bambini
Nilo1926, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Centro storico

Questa piccola rassegna dei migliori quartieri di Cagliari dove vivere con i bambini non poteva concludersi che con il centro storico. La zona si trova in pendenza, partendo dal quartiere Marina e finendo fino alla zona del Bastione, sopraelevata rispetto al resto della città. Non si tratta solo di una zona ricca di cose da vedere, ma anche di un quartiere molto vivo dove non mancano negozi, supermercati, scuole, ristoranti e uffici.

Nonostante sia il quartiere più centrale, le vie secondarie – alberate e tranquille – permettono di godere della calma necessaria dopo una giornata di lavoro. Da qui partono molti dei bus urbani e, inoltre, è apprezzata la vicinanza alla stazione ferroviaria, dove partono treni che in 10 minuti ti condurranno fino all’aeroporto, o a quella dei bus.

cosa vedere a cagliari
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account