Scopri tutte le zone dove potrai trasferirti a Catania in famiglia: ecco i quartieri più tranquilli, serviti e ben collegati.
Commenti: 0
catania con bambini
Matthias Süßen, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Catania è una delle città più grandi della Sicilia e d’Italia per quanto riguarda la popolazione. Per questo il centro etneo si sviluppa su diversi quartieri, ognuno con le sue caratteristiche e le sue peculiarità. Se stessi pensando di trasferirti a Catania con la tua famiglia, potrebbe interessarti sapere quali sono i migliori quartieri dove vivere a Catania con bambini.

Ognina-Lungomare

La zona di Ognina-Lungomare rappresenta una delle scelte predilette dalle famiglie che decidono di vivere a Catania con bambini. Questo quartiere sul mare offre un ambiente sereno e rilassante, ideale per la crescita dei più piccoli in un contesto di vita quotidiana che combina il confort urbano con la vicinanza al mare.

Le case in questa zona variano dalle moderne costruzioni ai palazzi più antichi offrendo soluzioni abitative per ogni esigenza e preferenza. In termini di servizi, Ognina-Lungomare è ben fornita: scuole, asili, centri commerciali e strutture sanitarie sono facilmente accessibili, così come lo è il centro. Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, la zona è ben collegata con il resto della città tramite autobus ma anche tramite la stazione Catania Ognina che collega direttamente al centro e all’aeroporto.

vivere a catania con bambini
andrea, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Borgo-Sanzio

Il quartiere Borgo-Sanzio è un'area di Catania particolarmente adatta alle famiglie con bambini, dato che si trova in posizione ottima, ma leggermente dislocata rispetto al centro vero e proprio. I servizi del quartiere includono scuole, parchi giochi, centri sportivi e centri sanitari, ma anche luoghi di cultura come cinema e teatri. Inoltre, essendo adiacente al quartiere Cibali, si trova anche nei pressi dello stadio cittadino.

Per quanto riguarda il tempo libero, non mancano le attività da fare insieme ai bambini: si possono visitare luoghi di interesse culturale come l’Orto Botanico o, in alternativa, approfittare degli spazi verdi del quartiere. La mobilità è assicurata da una rete di trasporti pubblici efficiente, che permette di raggiungere facilmente altre zone della città e dei dintorni. Qui, infatti, si trovano diverse fermate bus e metro, così come la stazione della Circumetnea.

vivere a catania con bambini
VincentLR, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Barriera-Canalicchio

Barriera-Canalicchio si distingue come uno dei quartieri più tranquilli di Catania, rendendolo un luogo ideale per le famiglie che cercano una vita cittadina attiva ma confortevole. Se stessi valutando i pro e i contro del quartiere, sicuramente offre diverse scuole, ma anche un parco pubblico dove si trovano aree giochi. Questa zona, poi, beneficia anche della presenza della Cittadella Universitaria, così come del vicino presidio ospedaliero.

Le tipologie di case disponibili a Barriera-Canalicchio sono diverse e disponibili in diverse metrature: si va da classiche case in condominio ad abitazioni maggiormente indipendenti. Il quartiere è ben collegato con il resto della città grazie ai mezzi di trasporto pubblico e alle principali arterie stradali. Con diverse linee bus diffuse capillarmente si può arrivare semplicemente in centro o in quartieri limitrofi.

città europee più economiche
Dipartimento di Fisica, Catania - Bdsklo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Centro

Il centro di Catania è davvero vasto e include diversi quartieri. Alcuni di questi sono ideali anche per vivere in famiglia. Nel centro storico di Catania, infatti, le famiglie possono godere di un'ampia varietà di attività culturali e ricreative. Dai parchi pubblici come il Giardino Bellini, ideale per pomeriggi all'aria aperta, agli spazi di cultura come il Teatro Massimo o il Castello Ursino. Infine, è sempre bello passeggiare a tutte le ore del giorno lungo la centralissima Via Etnea.

Le tipologie di case nel centro di Catania variano dalle tradizionali palazzine ad appartamenti ristrutturati, offrendo soluzioni abitative che si adattano a diverse esigenze e budget. In merito ai servizi, la zona è ben servita da scuole, asili, centri medici e negozi di ogni genere, facilitando così la vita quotidiana delle famiglie. I mezzi di trasporto pubblico, come autobus e metropolitana, collegano efficacemente il centro con altre aree della città e della provincia circostante.

vivere a catania con bambini
Luca Aless, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
    Vedi i commenti (0) / Commento

    per commentare devi effettuare il login con il tuo account