Parliamo delle città più belle della Sicilia: vivere a Catania può rivelarsi una scelta giusta.
vivere a Catania
Unsplash

La vita a Catania è un mix vibrante di cultura, storia e bellezza naturale. La città è famosa per la sua architettura barocca, i mercati colorati e la deliziosa cucina siciliana. Una delle attrazioni principali di Catania è la sua posizione privilegiata ai piedi dell'Etna. Questo vulcano attivo non solo offre un panorama spettacolare, ma anche un terreno fertile che rende la regione ideale per l'agricoltura. Ma non è solo la bellezza naturale che rende il vivere a Catania così speciale.

La città ha un ricco patrimonio culturale e storico, con numerosi musei, teatri e monumenti. Il Teatro Massimo Bellini, ad esempio, è uno dei teatri d'opera più importanti d'Italia, mentre il Castello Ursino ospita un vasto museo con reperti che risalgono all'antica Grecia. Prima di trasferirti, però, dovrai valutare alcune cose: la prima è dove vivere a Catania.

Migliori quartieri di Catania: quali sono

vivere a Catania
Unsplash

La bellezza di Catania risiede non solo nelle sue attrazioni storiche e naturali, ma anche nei suoi affascinanti quartieri. Ogni quartiere ha un carattere unico, offrendo un'esperienza di vita diversa.

Centro Storico

Il centro storico è il cuore pulsante della città, ricco di storia e cultura. Qui troverai splendidi edifici barocchi, piazze vivaci e il famoso mercato. Vivere qui ti farà sentire subito parte della città etnea. Possiamo dire con certezza che questo è il quartiere più bello di Catania

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Cibali

Se preferisci un'atmosfera più tranquilla, la zona residenziale di Cibali potrebbe essere l'ideale. Questo quartiere è servito da mezzi pubblici, dalla metropolitana e ospita anche lo Stadio Massimino. Probabilmente il miglior luogo dove comprare casa a Catania

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Borgo

Quartiere antichissimo appena fuori il Centro Storico di Catania, è ben collegato, ha un grande valore storico ed è il quartiere dove finisce la famosa via Etnea. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Ognina

Infine, Ognina è un quartiere costiero popolare tra le famiglie per le sue spiagge, il suo lungomare e il suo vivace mercato del pesce. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Ovviamente la scelta del quartiere è molto soggettiva, e da questa dipenderà la propria esperienza nel capoluogo etneo. Il nostro consiglio è quello di valutare secondo i propri gusti senza farsi influenzare dal tema dei quartieri di Catania da evitare. 

Se, invece, vuoi passare solo qualche settimana a Catania, puoi consultare questo link:

Quanto costa vivere a Catania?

vivere a catania
Unsplash

Capire quanto costa vivere a Catania è un aspetto fondamentale per chi sta considerando l'idea di trasferirsi in questa affascinante città siciliana. In generale, il costo della vita a Catania è relativamente basso rispetto ad altre città italiane, rendendo la vita in questa città un'opzione attraente per molti.

Il costo della spesa a Catania è abbastanza ragionevole. I mercati locali offrono una vasta gamma di prodotti freschi a prezzi accessibili. Inoltre, la città è piena di ristoranti e caffè che offrono deliziosi pasti a prezzi ragionevoli.

Prezzi a confronto: Catania, Milano, Palermo

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita a Catania era di 1185 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a maggio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 8,1 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Catania puoi consultare i seguenti link:

Visti i frequenti collegamenti aerei fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare milanese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Catania e Palermo sono le due grandi città della Sicilia. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Pro e contro di vivere a Catania

vivere a Catania
Unsplash

Considerare di vivere a Catania significa pesare i pro e i contro di questa decisione. Come ogni città, Catania ha i suoi punti di forza e le sue sfide.

  • Uno dei principali vantaggi di vivere a Catania è la sua posizione geografica. Situata sulla costa orientale della Sicilia, offre un accesso facile e veloce al mare.
  • Inoltre, la vicinanza all'Etna offre la possibilità di escursioni e attività all'aperto.
  • La città è anche famosa per la sua ricca storia e cultura, con numerosi monumenti, musei e festival che si svolgono durante tutto l'anno.
  • Grazie a un attivo aeroporto internazionale, la città è ottimamente collegata con tantissime destinazioni italiane ed europee.

Allo stesso tempo, vivere a Catania presenta anche delle sfide. Il costo della vita può essere più alto rispetto ad altre città siciliane, soprattutto per quanto riguarda l'affitto o l'acquisto di una casa. Inoltre, il traffico può essere intenso, soprattutto durante l'ora di punta. Sicuramente Catania non è una città invivibile, ma bisogna sempre valutare pro e contro e sentire le opinioni di chi vive a Catania.