Passare l'aspirapolvere correttamente serve a mantenere pulita e sicura la propria casa, sé stessi ed eventuali animali domestici.
Commenti: 0
aspirapolvere sul tappeto
Unsplash
Gabriella Dabbene (Collaboratore di idealista news)

Anche se può essere un'attività poco divertente, quella di passare l'aspirapolvere è un lavoro di pulizia necessario per impedire che sporco e polvere si accumulino su pavimenti e tappeti. Ma ogni quanto passare l'aspirapolvere per mantenere la casa ben pulita e sana? La risposta è dipende da quante persone vi sono in casa, da quanto viene frequentata ogni camera e, ovviamente, se sono presenti degli animali domestici o meno. 

Quando e quanto fare pulizia con l'aspirapolvere 

Ogni appartamento è diverso così come sono diverse le abitudini delle persone che lo abitano, ma la regola base da tenere a mente per garantire una pulizia della casa ottimale è che si dovrebbe passare l'aspirapolvere su pavimenti in moquette e tappeti almeno due volte a settimana, mentre sui pavimenti duri come le piastrelle, in legno, il laminato e il marmo si può anche passare una volta a settimana dato che i pavimenti duri non trattengono la polvere e in ogni caso si puliscono più facilmente. 

Indubbiamente la frequenza con cui passare l'aspirapolvere idealmente varia da casa a casa perché dipende dal numero di persone in famiglia, da quanti ospiti frequentano l'appartamento, dal lavoro che svolge chi ci abita (ad esempio gli agricoltori portano molte più tracce di terreno e sporco rispetto a chi fa un lavoro al computer da casa) e se si hanno o meno degli animali domestici. Ma le stanze utilizzate più spesso come corridoi, cucina e aree da gioco per bambini dovrebbero essere aspirate due volte a settimana. Le camere da letto, in particolare quelle con moquette, dovrebbero essere aspirate almeno una volta alla settimana e due volte a settimana durante la primavera, ovvero la stagione delle allergie. Spazi meno spesso usati come camere per gli ospiti  o sale da pranzo formali possono essere aspirati meno frequentemente o appena prima di ricevere ospiti.

aspirapolvere su divano
Unsplash

Ogni quanto passare l'aspirapolvere sul tappeto? 

Quanto spesso si dovrebbero aspirare tessuti, moquette e tappeti? Qualsiasi cosa che abbia un tessuto o un rivestimento necessita di un'aspirazione frequente poiché la polvere si deposita in profondità nelle fibre, trattenendo inquinanti, batteri e odori indesiderati. Bisogna dunque pianificare di passare l'aspirapolvere sui tappeti almeno due volte a settimana, anche se non sembrano sporchi. Peraltro, i tappeti e le moquette raccolgono molto più sporco e polvere rispetto alle superfici dure, anche se non sempre si vede. Senza contare che più a lungo si accumula la polvere, più la stessa andrà in profondità rendendo sempre più difficile pulire questo tipo di materiali. 

Meglio usare un'aspirapolvere dotata di spazzola rotante perché aiuta a sollevare lo sporco e a mantenere pulita la superficie dei tappeti. Ad ogni modo, bisogna considerare che usare l'aspirapolvere troppo frequentemente o in maniera troppo aggressiva potrebbe rovinare il tappeto, causando potenzialmente danni nel tempo o accelerandone l'usura.

Aspirare correttamente altre zone della casa

In un appartamento non esistono solo pavimenti e moquette. Ecco altre zone della casa in cui è necessario passare l'aspirapolvere e quante volte farlo:

  • Soffitti: 3-4 volte all'anno
  • Materassi: 2-3 volte all'anno
  • Letti per animali domestici: settimanalmente
  • Scale: se poco utilizzate 1-2 volte al mese, se molto trafficate due volte a settimana
  • Mobili imbottiti: settimanalmente
  • Tende veneziane: una volta a settimana o due
  • Tende: ogni 3-6 mesi.

Bisogna considerare comunque che ogni aspirapolvere è progettata per pulire diverse superfici e presenta una serie di impostazioni che consentono di personalizzare le modalità di igienizzazione.

aspirapolvere con animali domestici come gatti
Unsplash

Ogni quanto passare l'aspirapolvere se si hanno animali domestici? 

È raccomandato aspirare più spesso del dovuto se in casa ci sono animali domestici, ma se perdono pelo è meglio usare l'aspirapolvere ogni giorno, anche su tappeti e pavimenti, in modo tale da ridurre al minimo peli, polvere e sporco che possono accumularsi. Per una pulizia efficace, è consigliabile dotarsi di un'aspirapolvere progettata appositamente per i peli di animali domestici.

Mentre la rimozione dello sporco è una priorità per mantenere pulita e salubre la propria casa, è fondamentale considerare anche la salute e la sicurezza dei nostri animali domestici. Molti prodotti per la pulizia non sono sicuri per cani, gatti o altri animaletti domestici, quindi è importante utilizzare solo prodotti per la pulizia adatti a loro così da evitare rischi di avvelenamento. 

Se è necessario utilizzare prodotti che contengono candeggina, è consigliabile tenere il proprio amico a due o a quattro zampe lontano dalla zona durante la pulizia e successivamente risciacquare accuratamente le superfici con acqua.

Consigli per passare l'aspirapolvere correttamente

Prima di iniziare ad aspirare, è importante preparare la stanza. Bisogna raccogliere i piccoli oggetti sparsi qua e là per evitare che possano danneggiare l'aspirapolvere o rallentare il lavoro. Meglio spostare eventuali sedie presenti nella stanza. È consigliabile procedere dall'alto verso il basso, in modo da non dover pulire le stesse superfici due volte. 

Successivamente, si dovrebbe spolverare la stanza affinché la polvere accumulata sui mobili e altri oggetti cada sul pavimento, dove potrà poi essere aspirata. È essenziale assicurarsi che l'aspirapolvere sia completamente carica e che il sacchetto o il vano della polvere siano vuoti. Gli accessori dell'aspirapolvere possono essere utilizzati, se necessario, per pulire superfici dure e ventilatori a soffitto. Per i luoghi difficili da raggiungere, dove sollevare l'aspirapolvere potrebbe essere complicato, si può usare uno spolverino più piccolo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account