I dati del Global Super-Prime Intelligence – Q1 2025 di Knight Frank
Commenti: 0
skyline più belli del mondo
Unsplash

2025 in segno positivo per il maercato immobiliare super prime, che racchiude le proprietà residenziali con un valore superiore ai 10 milioni di dollari, che ha aperto l'anno con incremento del 6% rispetto al primo trimestre del 2024. A dirlo è il report Global Super-Prime Intelligence – Q1 2025 di Knight Frank, secondo il quale i primi tre mesi dell'anno hanno registrato 527 transazioni a livello globale.  Il valore aggregato ha raggiunto 9,43 miliardi di dollari, anch’esso in crescita del 6% su base annua.

Il leader indiscusso resta Dubai

Tra i 12 mercati analizzati, Dubai si conferma leader indiscusso con 111 operazioni per un valore complessivo di 1,90 miliardi di dollari. L’Emirato beneficia ancora della sua fiscalità favorevole, attirando investitori da tutto il mondo in cerca di asset resilienti e fiscalmente efficienti.

In forte crescita anche gli hub della Florida: Palm Beach ha messo a segno 74 vendite super-prime (contro le sole 21 del Q3 2024), per un valore di 1,35 miliardi di dollari. Miami, invece, ha registrato la crescita percentuale più significativa in termini di numero di vendite rispetto all’anno precedente: +35%, con 58 operazioni e un volume quasi raddoppiato rispetto al Q1 2024 (1,29 miliardi di dollari).

Questi risultati riflettono l’attrattiva crescente del Sud della Florida per gli acquirenti ultra-high-net-worth individuals (UHNWI), spinta da una combinazione di lifestyle, vantaggi fiscali e diversificazione patrimoniale.

Segnali di rallentamento per la capitale inglese

Non tutti i mercati hanno però mantenuto il passo. Hong Kong e Londra, reduci da un Q4 2024 robusto, hanno visto un raffreddamento nel primo trimestre del 2025. Hong Kong ha chiuso con 42 transazioni (-31% YoY) e un valore dimezzato a 693 milioni di dollari, mentre Londra è scesa a 34 transazioni (-37%) e 592 milioni di dollari in valore. In quest’ultimo caso, gli esperti segnalano anche l’impatto negativo di recenti modifiche alla fiscalità immobiliare locale.

Chi domina in termini annuali

Guardando ai 12 mesi chiusi a marzo 2025, le città più attive in termini di vendite super-prime sono state:

  • Dubai: 432 transazioni per 7,08 miliardi di dollari
  • New York: 281 vendite per 5,10 miliardi di dollari
  • Hong Kong: 229 operazioni per 4,52 miliardi di dollari

La media dei prezzi di vendita nel Q1 2025 si è attestata attorno a 17,9 milioni di dollari, a conferma della resilienza e del posizionamento alto del segmento.

Prospettive future

Il mercato continua a essere sostenuto dalla crescita della popolazione globale UHNWI (+4,4% nel 2024 secondo The Wealth Report). Tuttavia, Knight Frank mette in guardia da possibili ostacoli all’orizzonte, tra cui:

  • Volatilità dei tassi d’interesse
  • Oscillazioni valutarie
  • Cambiamenti normativi locali

L’analisi suggerisce che, sebbene la domanda globale resti elevata, gli investitori e gli sviluppatori dovranno adottare un approccio sempre più selettivo e reattivo ai trend macroeconomici.

Prospettive per il mercato super prime

Il mercato residenziale super-prime ha dimostrato ancora una volta una notevole resilienza, avviando il 2025 con segnali positivi. La crescente polarizzazione tra mercati in espansione (come Dubai e la Florida) e mercati in transizione (come Londra e Hong Kong) mette in evidenza l’importanza di una visione globale ma localizzata per chi opera in questo segmento esclusivo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette