Chi non ha mai immaginato o sognato di ballare come John Travolta nell'indimenticabile film La febbre del sabato sera? Dopo che l'abito che lui indossava nei panni di Tony Manero è stato venduto lo scorso anno per 260mila dollari, un altro cimelio iconico della pellicola sta per andare all'asta: si tratta dell'originale pista da ballo de La febbre del sabato sera e si stima che possa essere battuta per 300mila dollari.
Cosa sapere sulla vendita della pista da ballo de La febbre del sabato sera
La pista da ballo de La febbre del sabato sera (Paramount Pictures, 1977) è quella in cui John Travolta e Karen Lynn Gorney si sono scatenati negli anni '70 sulle note di brani indimenticabili tra cui "How Deep is Your Love", "More Than a Woman", "Open Sesame" e "Stayin' Alive". Ora, sarà messa all'asta da Julien's Auctions and Turner Classic Movies, con la vendita che avrà luogo in presenza a Los Angeles e anche online dal 12 al 14 giugno 2024, e un prezzo che parte da 50mila dollari anche se si stima che possa esser venduta tra i 200mila e i 300 mila dollari.
La pista da ballo è stata ben conservata in tre carrelli di produzione, due casse e una custodia di trasporto e chi riuscirà ad accaparrarsela riceverà anche i pannelli acrilici originali utilizzati dalla produzione durante le riprese del film, insieme a quelli moderni che sono stati usati nel 2012 in un episodio della famosa serie TV Glee. Ma non solo: riceverà anche un DVD de La febbre del sabato sera così da rivivere ancora una volta le indimenticabili scene che hanno reso celebre questa pista da ballo.
La casa d'aste rende noto che sia i pannelli acrilici originali che quelli moderni prodotti per "Glee" mostrano dei segni di usura: sono ovviamente diventati più opachi con l'età e presentano una tonalità giallastra. Parte del ricavato della vendita all'asta sarà donato all'organizzazione benefica Share Our Strength’s No Kid Hungry.
Com'è fatta la pista da ballo in cui ha ballato John Travolta
Prima di scendere nei dettagli della struttura, un po' di storia e curiosità: la pista da ballo fu realizzata su misura e montata all'Odyssey Disco di Brooklyn, a New York, al costo di 15.000 dollari nel 1977 e proprio per la produzione del film. Dopo che le riprese furono terminate, è rimasta nel club fino alla sua chiusura, nel 2005, fin quando non è stata acquistata da un suo dipendente. Poi, nel 2012, la pista fu utilizzata per un episodio della terza stagione della popolare serie televisiva "Glee", dal titolo "Saturday Night Glee-ver", anche se con i pannelli modernizzati.
Secondo quanto spiegato sul sito ufficiale della casa d'aste, la base del pavimento della pista da ballo è composta da un telaio in legno suddiviso in dodici sezioni separate. L'esterno della struttura è dipinto di nero e ogni sezione contiene ventiquattro lampadine, ognuna nel proprio compartimento; in totale, la pista ospita ben 288 lampadine colorate che si accendono seguendo uno schema gestito da un centro di controllo luci di tipo NESS CL-2400, situate lungo il perimetro e l'area per creare il famoso effetto stroboscopico.
Una volta completamente assemblata, la pista da ballo misura oltre 7 metri di lunghezza e 5 metri di larghezza, nello specifico 741 x 490 x 20 cm.
Altri oggetti del film sono già stati venduti
La febbre del sabato sera è diventato un fenomeno culturale, con l'interpretazione di Tony Manero - un italo-americano di Brooklyn che sfugge alle tensioni sociali del suo quartiere ballando nella discoteca locale – che ha fatto guadagnare a John Travolta una nomination all'Oscar, rendendolo un fenomeno di Hollywood.
Ma oltre ai balli scatenati sulla pista ci sono stati anche altri elementi iconici del film, come l'abito bianco indossato proprio da Tony Manero, che è stato venduto all'asta l'anno scorso per 260mila dollari. Si tratta di un completo a tre pezzi in poliestere composto da una giacca, il gilet e i pantaloni a campana che rappresenta un pezzo della storia del cinema: Travolta aveva indossato l'abito per la famosa scena della gara di ballo del film in cui si esibisce sulle note di "More Than A Woman" dei Bee Gees, insieme all'attrice Karen Lynn Gorney.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account