Commenti: 0
Milano
idealista/news

Nel mese di aprile, il 6% delle proprietà vendute tramite idealista sono state tolte dal mercato in meno di una settimana. L'analisi del portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia rivela che il 18% delle case è stato venduto in un periodo compreso tra una settimana e un mese, il 35% tra uno e tre mesi, e il 29% tra 90 giorni e un anno. Il restante 13% delle abitazioni è stato venduto in oltre un anno. La percentuale di case vendute in meno di una settimana è calata negli ultimi 12 mesi, passando dal 9% del primo trimestre 2023 al 6% attuale.

Capoluoghi

Trieste (27%) è il capoluogo italiano con la percentuale più alta di vendite "lampo" (in meno di una settimana), seguito da Venezia (21%), Benevento (18%), Cremona (17%) e Milano (16%). In altri 37 capoluoghi, la percentuale di vendite express in meno di 7 giorni supera la media nazionale del 6%, con variazioni che vanno dal 14% di Firenze al 7% che accomuna ben 10 capoluoghi. Roma, si attesta sulla media nazionale del 6%. Più della metà dei capoluoghi italiani (56) registra percentuali di vendite express inferiori alla media nazionale, con quattro mercati – Brindisi, Enna, Nuoro e Oristano – che non rilevano vendite in meno di una settimana.

In oltre la metà dei capoluoghi monitorati (55 su 105), il tasso di vendite in meno di una settimana è diminuito rispetto all'anno scorso, con cali a doppia cifra in 10 città. Ravenna, ad esempio, è passata dal 35% al 7%, e Latina dal 23% al 4%. Anche alcuni grandi mercati hanno subito un rallentamento consistente delle vendite express: Cagliari ha registrato un calo di 12 punti percentuali (dal 18% al 6%), Roma di 11 punti (dal 18% al 6%), così come Messina e Udine. Palermo è scesa dal 20% al 10%, mentre Milano è rimasta stabile al 16%.

Al contrario, Venezia ha visto la crescita più significativa nel segmento delle vendite express, passando dal 4% al 21%. Cremona è passata dal 2% al 17%, Benevento dal 6% al 18%, e Frosinone dallo 0% all'11%.

Province
Come avvenuto per i capoluoghi Trieste risulta la provincia il maggior numero di “vendite express”, raggiungendo il 26% di abitazioni tolte dal mercato in meno di una settimana. La seguono Venezia e Milano con l’11%. Altri 22 mercati provinciali presentano percentuali di vendita express più elevate della media nazionale del 6%, con variazioni comprese tra il 10% di Bologna, Cremona e Oristano ed il 7% di Torino, Salerno, Barletta-Andria-Trani, Cosenza, Enna e Biella. Anche a livello provinciale, Roma presenta una percentuale in media con quella italiana del 6%. Mentre, tutte le altre 58 province hanno percentuali sotto la media nazionale comprese tra il 5% (11 province sono accomunate da questo dato) e l’1% di Cuneo e Brindisi, le province con la minore incidenza di “vendite express” nel primo trimestre di quest’anno.  

Simile ai capoluoghi, Trieste è la provincia con la più alta percentuale di vendite "express" (26%), seguita da Venezia e Milano con l'11%. Altri 22 mercati provinciali superano la media nazionale del 6%, con variazioni che vanno dal 10% di Bologna, Cremona e Oristano al 7% di Torino, Salerno, Barletta-Andria-Trani, Cosenza, Enna e Biella. Roma, a livello provinciale, si attesta sul 6%, in linea con la media nazionale. Le altre 58 province registrano percentuali inferiori alla media nazionale, con valori che variano dal 5% all'1% di Cuneo e Brindisi, le province con la minore incidenza di "vendite express" nel primo trimestre dell'anno.

Tempi di Vendita

La maggior parte delle abitazioni italiane viene venduta in un periodo compreso tra 1 e 3 mesi (35%). Ascoli Piceno (61%), Potenza (56%), Barletta e Nuoro (53%) sono i capoluoghi con le percentuali più elevate in questo intervallo di tempo. Per le vendite che superano l’anno, si distinguono Isernia, Verbania e Vibo Valentia, rispettivamente con il 43%, 37% e 30%%, mentre, all’opposto Roma, Napoli (entrambe 8%) e Milano (3%) registrano variazioni tra le più basse, essendo tra i mercati più veloci d'Italia.

Sorgente dei dati 

Dati raccolti e analizzati da idealista/data, la tecnologia proptech di idealista che fornisce informazioni a un pubblico professionale per facilitare il processo decisionale strategico, sia in Spagna, Italia e Portogallo. Utilizza tutti i parametri del database idealista in ogni paese, così come altre fonti di dati pubbliche e private per offrire servizi di valutazione, investimento, acquisizione e analisi di mercato.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account