Scopri come mantenere il tuo zaino come nuovo, seguendo semplici passi e trucchi per un lavaggio perfetto.
Commenti: 0
come lavare lo zaino
Freepik

La pulizia dello zaino da scuola è un'attività che qualche volta si tende a trascurare, ma è essenziale per mantenere l'igiene e la durata nel tempo di molti dei prodotti di cui facciamo uso nel quotidiano. Con l'avvicinarsi della fine dell'anno scolastico, sapere come lavare efficacemente lo zaino in lavatrice diventa davvero molto utile. Ecco come pulire il tuo zaino senza danneggiarlo, con consigli particolarmente per genitori e studenti ma anche per escursionisti e viaggiatori.

Consigli per lavare lo zaino di scuola

Lavare lo zaino di scuola può sembrare un compito semplice, ma richiede attenzione per evitare che si danneggi e per assicurare una pulizia efficace. Prima di tutto, è importante scegliere il detergente giusto. Optare per un sapone neutro o un detergente delicato sarebbe l'ideale, per evitare che il prodotto subisca un’alterazione dei colori a causa degli agenti sbiancanti.

Se lo zaino è molto sporco, è preferibile utilizzare una spazzola morbida che rimuova lo sporco superficiale prima ancora del vero e proprio lavaggio. Le cerniere vanno chiuse per prevenire l'aggancio con altri tessuti durante il lavaggio.

Lavare zaino in lavatrice
Freepik

Controlla l'etichetta prima di procedere

Controllare l'etichetta è essenziale per verificare le istruzioni specifiche sul prodotto ed evitare danni ai materiali. Molte volte, le etichette forniscono indicazioni precise sulla temperatura dell'acqua e sul tipo di ciclo di lavaggio da utilizzare, che possono variare a seconda dei materiali utilizzati per la fabbricazione dello zaino.

Se l'etichetta indica che lo zaino non può essere lavato in lavatrice, bisognerà optare per un lavaggio a mano. In questo caso, si può riempire una vasca con acqua fredda o tiepida e aggiungere un po' di detergente delicato. Successivamente lo zaino può essere immerso nell'acqua e lasciato in ammollo per circa 15-20 minuti. Una volta fatto, si risciacqua abbondantemente con acqua pulita per rimuovere tutti i residui di sapone.

Metodo efficace per lavare lo zaino a mano

Per lavare lo zaino a mano, basta riempire una vasca con acqua tiepida e aggiungere un detergente delicato. Il secondo passo è quello di immergere lo zaino nell'acqua e agitare delicatamente il tessuto, facendo attenzione a non strofinare troppo forte le aree decorate. Dopo averlo lavato, è necessario procedere al risciacquo con acqua fresca fino a quando non ci saranno più residui di sapone e strizzarlo delicatamente per non danneggiarlo.

Lavare zaino in lavatrice
Freepik

A quale temperatura lavare lo zaino

La temperatura ideale per lavare lo zaino, se si sta usando la centrifuga, generalmente non dovrebbe essere superiore ai 30°C. In ogni caso, è sempre meglio verificare l'etichetta del produttore per istruzioni più dettagliate. L'acqua troppo calda può danneggiare tessuti sensibili e alterare la forma dello zaino.

Lavare zaino in lavatrice
pixabay

Trattamento delle macchie

Se lo zaino presenta macchie specifiche, è consigliabile trattarle prima del lavaggio generale, magari utilizzando un detergente adatto o un pretrattante e applicalo direttamente sulla zona interessata. Una volta fatto, è sufficiente lasciare agire il prodotto per alcuni minuti prima di procedere al lavaggio completo.

Protezione dello zaino durante il lavaggio

Per proteggere sia lo zaino che la lavatrice, è una buona pratica inserire lo zaino in una federa da cuscino o in una borsa apposita per il lavaggio. Questo evita che le fibbie o le cerniere possano danneggiare il tamburo della lavatrice o che si impiglino con altri indumenti.

 

Lavare zaino in lavatrice
pixabay

Asciugatura corretta post-lavaggio

Dopo il lavaggio, meglio rimuovere lo zaino dalla lavatrice e lasciarlo asciugare in un'area ben ventilata, ma al riparo dalla luce diretta del sole. Se lo zaino fosse impermeabile, si potrebbe valutare l'applicazione di uno spray impermeabilizzante specifico per tessuti una volta asciutto. È importante assicurarsi che sia completamente asciutto prima di riporlo per evitare la formazione di muffe o cattivi odori.

Come igienizzare borse, zaini da viaggio o da trekking

Lavare borse e zaini da viaggio o da trekking non è così scontato, questi oggetti richiedono infatti una cura particolare, a causa della loro esposizione a condizioni estreme che li fanno sporcare con maggiore facilità. Prima del lavaggio, meglio rimuovere tutte le parti estraibili e pulirle separatamente. Utilizzare un detergente neutro è l’ideale, ma si potrebbe anche optare per un lavaggio a mano o un ciclo delicato in lavatrice. Al termine di questa fase, si passa all’asciugature, meglio se all’aria aperta e non a contatto diretto con la luce del sole.

Lavare zaino in lavatrice
pixabay

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account