
Le tende sono degli elementi decorativi fondamentali per proteggere le case e la privacy di chi ci abita, ma con il tempo possono perdere la loro brillantezza originale, ingiallendo e donando alle stanze un aspetto trascurato. Rinnovare il loro candore può sembrare una sfida ardua, ma non è impossibile. Uno dei metodi più diffusi, infatti, consiste semplicemente nel tenerle in ammollo con del sapone di Marsiglia e del bicarbonato, lasciarle al sole in una bacinella coperta da una pellicola trasparente per circa 2 ore e infine sciacquarle e lasciarle nuovamente in ammollo col sapone per 15 minuti. Fortunatamente, però, se questa via non dovesse risultare efficace, esistono altri trucchi per restituire luminosità alle tende ingiallite dal sole.
Perché le tende diventano gialle?
Ilmpassare del tempo e la continua esposizione agli agenti atmosferici possono far ingiallire le tende. Questo fenomeno è causato principalmente dai raggi UV, che degradano il tessuto e ne provocano lo scolorimento. Inoltre, l'inquinamento atmosferico, composto da smog, polvere e fumo, si deposita sulle tende contribuendo alla formazione del colore giallo.
Anche l'umidità gioca un ruolo significativo, poiché favorisce la formazione di muffa e di macchie gialle. Infine, i residui di polline e di foglie che si attaccano al tessuto possono anch’essi causarne lo scolorimento. Sebbene l’ingiallimento delle tende da sole sia un problema comune, è possibile risolverlo grazie all’utilizzo di alcuni prodotti, molti dei quali sono completamente naturali.

Come sbiancare le tende da sole
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate calde, si risveglia anche il desiderio di fare grandi pulizie, compreso il lavaggio delle tende, che durante l’inverno possono accumulare polvere e rovinarsi. L’ingiallimento dei tessuti è un problema comune e sapere come togliere il giallo dalle tende può essere utile per farle tornare al loro colore originale.
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni naturali per sbiancare le tende ingiallite dal tempo o da altro, senza dover ricorrere a dei prodotti chimici aggressivi. Ad esempio, un metodo efficace consiste nell’utilizzare il limone come un potente agente sbiancante naturale. Basta mettere le tende in ammollo in una bacinella con acqua tiepida, sapone di Marsiglia, bicarbonato e mezzo limone spremuto. Dopo circa 2 ore, risciacqua abbondantemente e, se si desidera, dato che quando si lavano le tende si può mettere l’ammorbidente, aggiungerlo e lasciarle in ammollo per 5 minuti prima di strizzarle e di stenderle.
Un'opzione tradizionale per sbiancare le tende in lavatrice consiste nell’utilizzare del lievito in polvere. Dopo un primo lavaggio con del sapone di Marsiglia, si possono mettere i tessuti in ammollo in una bacinella d’acqua calda con l'aggiunta di una bustina di lievito in polvere. In conclusione, è necessario lasciarle riposare per circa 2 ore prima di risciacquarle. Questo rimedio, spesso tramandato dalle nonne, sfrutta le proprietà sbiancanti del lievito per riportare le tende al loro splendore originale.

Per chi preferisce una soluzione ancora più delicata, l'aceto bianco è un ottimo alleato. Aggiungendo un cucchiaio d'acqua con due di aceto nella vaschetta dell’ammorbidente della lavatrice, si può effettuare un lavaggio per capi delicati che aiuta a sbiancare le tende ingiallite. Questo metodo è particolarmente utile se i tessuti, nonostante frequenti tentativi di lavaggio, continuano a sembrare spenti.
Se, invece, non si ha la possibilità di lasciare i tessuti in ammollo, si può usare l’acqua ossigenata per sbiancare le tende in lavatrice, basta mettere 10 cucchiai di acqua ossigenata e 3 di detersivo liquido. Infine, non rimane che avviare un ciclo per capi delicati a 40°.
L’importanza di mantenere le tende pulite e bianche è legata anche alla salubrità dell’ambiente domestico. Le tende ingiallite, infatti, non solo appesantiscono l’aspetto delle stanze, ma possono accumulare allergeni e polvere, influenzando la qualità dell’aria. Ecco perché è fondamentale prevedere il lavaggio e lo sbiancamento delle tende nel programma di pulizie stagionali.

Seguendo questi semplici rimedi su come smacchiare le tende da sole, utili anche per sbiancare le tende ingrigite in lavatrice, è possibile mantenere questi complementi d'arredo sempre freschi e luminosi, migliorando l’aspetto e l’igiene della propria casa.
Come togliere il giallo dalle tende di lino
Le macchie gialle sui tessuti in lino, come quelle che possono formarsi sulle tende, richiedono un trattamento specifico. Un metodo efficace consiste nel preparare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua. Questo composto va poi applicato direttamente sulla macchia, lasciandolo agire per circa un'ora. Una volta terminato il tempo di posa, è possibile procedere con il lavaggio abituale del capo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account