A volte trasferirsi in una piccola città è l'ideale per chi cerca pace e tranquillità: ecco i 5 luoghi da tenere in considerazione.
piccole città piu vivibili al mondo
Trapani Freepik

Che le grandi città offrano servizi, occasioni di svago e opportunità è risaputo, ma anche i piccoli centri hanno molto da dire. Nelle piccole città, al contrario, spesso la qualità della vita è molto alta, in quanto l’atmosfera è decisamente più tranquilla e rilassata. Secondo una recente classifica stilata da Compare The Market AU, scopri quali sono le piccole città più vivibili al mondo, classificate secondo criteri come ristoranti, luoghi di svago, tasso di disoccupazione, giorni di pioggia, salute, sicurezza, costo dei prodotti.

Paphos, Cipro

Paphos (o Pafo, in italiano), situata sulla costa sud-occidentale di Cipro, è una delle piccole città più affascinanti e vivibili del mondo. Questa città è famosa non solo per le sue splendide spiagge e il clima mite, ma anche per la ricchezza storica e culturale che offre.

Prima di tutto, Paphos vanta una notevole offerta di bar e ristoranti, con oltre 500 esercizi che offrono una vasta gamma di cucine. Ma non mancano anche luoghi dove divertirsi. In termini di clima, Paphos è privilegiata con circa 70 giorni di pioggia all’anno, completa il quadro l’ottima salute degli abitanti e un buon punteggio di sicurezza.

Arrecife, Spagna

Arrecife, la vibrante capitale di Lanzarote nelle Isole Canarie, si è guadagnata un posto tra le piccole città più vivibili al mondo grazie a una serie di fattori come un’ottima salute degli abitanti, un clima quasi mai piovoso (circa 23 giorni all’anno di pioggia) e un'ampia varietà di bar e ristoranti, con oltre 150 locali che spaziano dalla cucina tradizionale delle Canarie a quella internazionale.

La cittadina, poi, non è solo sole e spiagge. Tra le attrazioni principali, il Castello di San José, ora un museo d'arte contemporanea, e il vibrante Charco de San Ginés, una laguna piena di piccole imbarcazioni da pesca, circondata da caffè e ristoranti.

Trapani, Italia

Arriviamo in Italia: al terzo posto c’è Trapani, situata sulla punta occidentale della Sicilia. Il capoluogo si è classificato tra le piccole città più vivibili grazie alla sua straordinaria combinazione di bellezza naturale, ricchezza storica e ottima salute dei suoi abitanti.

La città si vanta di un numero impressionante di bar e ristoranti, superando i 200 locali. Questa vasta offerta gastronomica riflette la ricca tradizione culinaria siciliana che ibrida sapori locali e mediterranei. A Trapani ci sono più di 270 giorni di sole all'anno, così come tanti luoghi da vedere. Fra questi, il centro storico con le chiese barocche e le saline.

Lugano, Svizzera

Lugano, situata nel cuore del Canton Ticino, si distingue come una delle piccole città più vivibili al mondo grazie alla sua straordinaria qualità della vita e al suo ambiente incantevole. Qui troverai oltre 284 ristoranti e tanti centri dove divertirsi e passare il tempo libero. Nonostante i giorni di pioggia siano circa 163 in media all’anno, compensa il basso tasso di disoccupazione.

Tra i fattori che aumentano la soddisfazione degli abitanti c’è anche un buon punteggio di salute e di sicurezza percepita. Dal punto di vista culturale e delle cose da vedere, vale la pena scoprire il Lugano Arte e Cultura e il Parco Ciani, un vero gioiello verde nel cuore della città.

Opava, Repubblica Ceca

Conclude la Top 5 Opava, una delle gemme meno conosciute della Repubblica Ceca, capitale storica della Slesia Ceca, offre una buona qualità di vita per diverse ragioni. Tra le principali c’è sicuramente un ottimo punteggio di salute, sicurezza e un tasso d’occupazione relativamente alto.

Anche se piccolina, a Opava ci sono anche un buon numero di ristoranti e di luoghi pensati per il tempo libero. Molte cose da segnalare anche sul “fronte” culturale: in particolare, non perdere il Museo Nazionale della Slesia, ma anche numerose architetture moderne. Basterà, invece, spostarsi un po’ nei dintorni per trovare numerosi castelli romantici.