Scopri come pulire al meglio il tuo ventilatore, senza doverlo necessariamente smontare.
Commenti: 0
Come pulire un ventilatore senza smontarlo
Canva.com

Durante la stagione estiva può succedere di domandarsi come pulire un ventilatore senza smontarlo? Un ottimo rimedio per la polvere, che si può trovare già in frigo è la scorza del limone, uno sgrassatore naturale, ma ci sono tanti altri metodi per pulirlo in modo efficace. Di seguito affronteremo la pulizia dei ventilatori a seconda della tipologia, passando da quelli a soffitto, fino a quelli modernissimi a colonna. Nel dettaglio vedremo come pulire la griglia e i vari componenti del ventilatore senza fare troppa fatica o dedicare tutto il giorno solo a questa operazione.

Come pulire il ventilatore: la tecnica giusta

In vista di un uso frequente del ventilatore durante la stagione estiva è bene capire come pulirlo senza smontarlo, quali tecniche si possono utilizzare e quali parti è possibile smontare. Per togliere la polvere dal ventilatore si possono utilizzare i rimedi naturali come le scorze di limone strofinate sulle superfici, in quanto ricche di oli essenziali naturali, o agire con un panno cattura polvere oppure ancora con uno straccio inumidito, in questo caso procedendo successivamente all’asciugatura. 

Come pulire un ventilatore senza smontarlo
Canva.com

Come pulire la griglia del ventilatore

Alcune parti dei ventilatori possono essere pulite a secco, dipende tutto dal tipo di superficie e dalla quantità di sporco che si è accumulata nel tempo. Come pulire quindi la griglia del ventilatore? Se si possiede un ventilatore da tavolo o a piantana e lo si vuole pulire senza smontarlo si può procedere strofinando le scorze di un limone sulle varie parti della griglia e passare un panno in microfibra per terminare la pulizia. Se si decide di smontarla, dopo aver rimosso le viti, si potrà pulire la griglia del ventilatore con un detergente delicato oppure con una soluzione di acqua e aceto su un panno inumidito. In questo caso è meglio aspettare che la griglia sia ben asciutta prima di rimontarla. 

Come pulire le eliche del ventilatore

Per pulire le eliche del ventilatore è necessario assicurarsi che la spina dell’apparecchio sia staccata dalla corrente per evitare di metterlo in funzione accidentalmente. Dopodiché si dovrà smontare la griglia protettiva e accedere alle eliche, a questo punto si può scegliere se, dopo averle spolverate, si preferisce passare sulle eliche un panno inumidito con acqua e aceto o con un detergente delicato. Dopo aver asciugato bene le eliche si potrà procedere a rimontare tutte le parti del ventilatore. 

È possibile pulire un ventilatore senza smontarlo?

Per capire come pulire un ventilatore senza smontarlo che sia a soffitto, da tavolo, a colonna oppure a piantana è utile sapere che ogni modello ha un metodo più semplice per procedere con la pulizia. Utilizzare le scorze di limone è comodo nei ventilatori da tavolo o a piantana, per le altre tipologie di ventilatori può essere utile l’aspirapolvere per raggiungere le zone più nascoste e difficili ed eliminare bene polvere e residui. Nel caso del ventilatore a soffitto è anche utile avere un bastone telescopico se si vuole procedere a spolverare con i panni cattura-polvere.

Come pulire i ventilatori a soffitto

Se in casa sono presenti ventilatori a soffitto può essere utile sapere come pulirli senza smontarli. La prima cosa da fare è assicurarsi che il ventilatore sia spento e non in funzione, per avere la garanzia di agire in sicurezza. Per sgrassare si possono togliere le bucce ad un paio di limoni e strofinarle sulle eliche e sulle parti in plastica per eliminare sporco e cattivi odori. Anche una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia inserita in uno spruzzino può aiutare a detergere bene le superfici. Ovviamente in caso di pulizia a base acquosa è importante evitare le spine e i cavi elettrici, che possono essere semplicemente spolverati bene. 

Come pulire un ventilatore senza smontarlo
Canva.com

Come pulire il ventilatore a torre

Se si possiede un ventilatore a torre, uno dei modelli più moderni, anche detto ventilatore a colonna, è possibile utilizzare la tecnica naturale delle bucce di limone oppure una soluzione di acqua e sapone su un panno inumidito, mai troppo bagnato, può essere un’altra soluzione efficace solo sull’esterno del ventilatore, evitando sempre accuratamente di bagnare eventuali schermi digitali e componenti elettriche. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account